Comunali, Casson avanti a Venezia. Ballottaggi quasi dappertutto - Affaritaliani.it

Politica

Comunali, Casson avanti a Venezia. Ballottaggi quasi dappertutto

Chiusi in tutte le città i seggi per la seconda giornata prevista per comunali. Poco a poco i dati stanno diventando definitivi. In molte città ci sono già i verdetti con i nuovi sindaci. In altre lo spoglio è in corso. A Venezia il candidato del centrosinistra Casson è in vantaggio su quello del centrodestra Brugnaro. Con 125 sezioni scrutinate su 256, il primo veleggia attorno al 38,03 % mentre il secondo è a quota 28, 42 %. Seggi chiusi dalle 15 anche in Sicilia, dove alle ore 7 di lunedì erano stati riaperti in 53 centri per il voto alle comunali. Gli unici due Comuni capoluogo dove si è votato sono Enna e Agrigento.

A Lecco andranno al ballottaggio Brivio (centrosinistra) con il 39,2% e Negrini (centodestra) con il 26,5%. Ballottaggio anche a Mantova, dove Palazzi, il candidato del centrosinistra, è accreditato del 46,6% contro il 26,4% di Paola Bulbarelli per il centrodestra. In Basilicata, ballottaggio a Matera tra Adduce (centrosinistra) al 40,1% e De Ruggieri (Liste civiche di centrodestra) con il 36%. In Calabria, a Vibo Valentia eletto Elio Costa (Liste civiche di centrodestra) .

In Sardegna, a Nuoro ballottaggio tra Bianchi (centrosinistra) che ha il 29,9% e Soddu (liste civiche) con il 21,4%. In Abruzzo, a Chieti ballottaggio tra Di Primio (centrodestra) accreditato del 37% e Febo (centrosinistra) con il 30,3%. A Rovigo ancora tutto in incerto: con 10 sezioni scrutinate su 56, in testa il candidato del centrosinistra Nadia Romeo (26,07 %). Ma dietro se la giocano: Massimo Bergamin (Tosi/Fi) è al 18,39 % mentre Paolo Avezzù (liste civiche) lo tallona con il 16,8 %.

In Sicilia, a Pietraperzia è stato eletto il primo sindaco del Movimento 5 stelle dell’Ennese. Si tratta di Antonio Calogero Bevilacqua, trentenne avvocato, che ha sconfitto i due avversari, Franco Di Calogero sostenuto dalla lista civica «Pietraperzia Domani» di area Pd, e Antonio Di Gloria, sostenuto dalla lista civica «Amiamo Pietraperzia».

Caso curioso a Tonara (Nuoro), dove è stata eletta sindaco Flavia Loche, moglie del sindaco uscente Pierpaolo Sau, arrestato nell’ambito dell’inchiesta su un presunto giro di appalti pilotati in Sardegna, che ha portato all’arresto di altri quattro sindaci. Dopo l’arresto è stata sua moglie a prendere in mano la lista Po Tonara Sempere.

In Calabria non si è raggiunto il quorum a San Luca (Rc), sciolto nel maggio del 2013 per "condizionamenti da parte della criminalità organizzata". In Emilia Romagna, la Lega conquista il Comune di Fontevivo, 5.500 abitanti in provincia di Parma, da sempre di sinistra, e lo fa con un sindaco che si aggiudica la fascia di primo cittadino 'più giovane d'Italia'. Il 20enne amministratore si chiama Tommaso Fiazza