Stefano Fassina (Pd): errori di Renzi su economia e flessibilità
Di Alberto Maggi (@AlbertoMaggi74)
"Si sarebbe dovuta impostare in modo diverso la presidenza italiana dell'Unione europea: invece che porre il problema della flessibilità avremmo dovuto porre il problema dell'insostenibilità dell'euro e del debito pubblico di tanti paesi, inclusa l'Italia, e cercare soluzioni sistemiche piuttosto che deroghe". Stefano Fassina, deputato del Pd ed ex viceministro dell'Economia del governo Letta, intervistato da Affaritaliani.it, critica le scelte del premier Renzi su economia ed Europa. "Vanno rivisti gli obiettivi di deficit e di debito per il 2015".
Che cosa pensa della possibilità di una manovra correttiva in autunno visti i pessimi dati sulla crescita?
"I dati sulla crescita sono brutti proprio perché continuiamo a fare manovre correttive. Quindi va assolutamente evitata una manovra correttiva che incida sul 2014 e vanno rivisti gli obiettivi di deficit e di debito per il 2015. Provare a raggiungerli aggraverebbe le condizioni dell'economia reale e renderebbe ancora più insostenibile il nostro debito pubblico".
Renzi ha commesso degli errori da quando è diventato premier?
"Credo che si sarebbe dovuta impostare in modo diverso la presidenza italiana dell'Unione europea: invece che porre il problema della flessibilità avremmo dovuto porre il problema dell'insostenibilità dell'euro e del debito pubblico di tanti paesi, inclusa l'Italia, e cercare soluzioni sistemiche piuttosto che deroghe. Il problema non è l'Italia, noi dobbiamo fare tutte le riforme ma l'agenda di politica economica europea porta a sbattere l'Eurozona".
L'euro andrebbe messo in discussione?
"L'attuale politica economica dell'Eurozona rende l'euro insostenibile".
Quindi c'è il rischio che si torni alle valute nazionali?
"E' un rischio che dobbiamo scongiurare attraverso una radicale revisione della linea di politica economica europea. Siamo in uno scenario di deflazione e di stagnazione. Per tanti paesi europei la situazione è insostenibile, in termini di debito e in termini di economia reale e di occupazione. Quindi è un dato di fatto che l'euro sia insostenibile nell'attuale quadro di politica economica".
Renzi dovrebbe chiedere di rivedere il fiscal compact?
"Il fiscal compact è irraggiungibile per noi e per la stragrandissima maggioranza dei paesi europei. E' noto a Bruxelles ed evidente che sono obiettivi del tutto irraggiungibili".