Flop Movimento 5 Stelle. Anche in Sicilia nessun successo

I risultati non sono ancora definitivi perche' lo spoglio delle amministrative siciliane procede molto a rilento, ma si profila gia' un flop del movimento 5 stelle. Nelle piazze toccate dal leader Beppe Grillo durante il suo tour elettorale di cinque giorni, il movimento ottiene solo un ballottaggio, a Ragusa, dove i dati sono definitivi: al secondo turno vanno lo stellato Federico Piccitto, che ottiene il 15,64% e insegue il vice sindaco uscente, Giovanni Cosentini, che si attesta al 29,34%. I candidati M5S non sfondano invece negli altri Comuni dove Grillo aveva tenuto i suoi comizi: Menfi (Agrigento), Riesi (Caltanissetta), Grammichele (Catania) e Siracusa.
A Menfi lo spoglio e' stato ultimiato ed e' sindaco Vincenzo Lota', del centrosinistra, col 49,84% mentre il candidato M5S, Giovanni Argiroffi, si e' fermato al 10,75%. Lo scrutinio e' ancora in corso a Siracusa, ma e' gia' evidente che lo stellato Marco Ortisi, che riscuote per ora il 6,47%, e' fuori gioco e che al secondo turno se la vedranno Giancarlo Garozzo, del centrosinistra, che e' al 31,22%, e Ezechia Paolo Reale, sostenuto da liste civiche e parte del Pdl. Anche a Riesi niente da fare il candidato M5S Liborio Veneziano, che a spoglio quasi finito prende il 19,67% dei voti, mentre il canidato del centrosinistra Savatore Chiantia e' al 46,38%. Infine a Grammichele, la stellata Teresa Pitrella raccoglie il 6,19% e si arrende a Salvatore Canzoniere, che con un cartello di liste civiche riscuote il 43,92%.
BALLOTTAGGIO - Per il sindaco di Ragusa ci sara' un ballottaggio tra il candidato del centrosinistra e quello del Movimento 5 Stelle. Il dato e' definitivo (71 sezioni su 71). Giovanni Cosentini (Pd-Udc-Lista Crocetta-civiche) ha ottenuto il 29,34% dei voti. Federico Piccitto (M5S) il 15,64%. Francesco Antoci (Pdl-civiche) il 15,05%.