A- A+
Politica
christine lagarde

La polizia francese ha perquisito la casa di Parigi del direttore generale del Fondo Monterio Internazionale (Fmi), Christine Lagarde. Gli inquirenti hanno agito su ordine del tribunale che sta indagando sullo scandalo finanziario che, nel 2007, coinvolse l'ex finanziere Bernard Tapie e il Credit Lyonnais. All'epoca, la Lagarde, nella sua veste di ministro delle finanze, istitui' un collegio arbitrale che decise una compensazione di 400 milioni di euro a favore di Tapie, allora vicino al presidente Sarkozy.

La magistratura indaga su un possibile abuso d'ufficio commesso dalla Lagarde, quando decise di affidare la soluzione della controversia tra Tapie e il Credit Lyonnais a un collegio arbitrale e non a un tribunale ordinario. Gli inquirenti vogliono capire se la vicinanza di Tapie all'ex presidente francese, Nicolas Sarkozy, abbia potuto influenzare le decisioni del ministro delle finanze Lagarde. Il caso Tapie-Lyonnais nasce da una consulenza che l'istituto di credito francese diede al miliardario marsigliese per la vendita del marchio Adidas, nei primi anni Novanta. Il collegio arbitrale sentenzio', nel 2008, che il Lyonnais dovesse riconoscere a Tapie un indennizzo di 400 milioni di euro.
 

Tags:
lagardefmi
in evidenza
Berrettini in crisi nera: Melissa Satta vola a Miami da lui

"Momento duro"

Berrettini in crisi nera: Melissa Satta vola a Miami da lui


in vetrina
Mundys, "New Rhythm": il concerto della JuniOrchestra a Fiumicino

Mundys, "New Rhythm": il concerto della JuniOrchestra a Fiumicino


motori
Mercedes-Benz GLB: completa già nelle versioni d’ingresso

Mercedes-Benz GLB: completa già nelle versioni d’ingresso

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.