Politica
Italia-Germania, Meloni vede Merz: "Nostri destini legati. A inizio 2026 vertice intergovernativo'. E risponde a Macron: "Stop ai personalismi"
Italia-Germania- Merz, "Roma partner strategico irrinunciabile". Meloni: 'Impossibile mettere in dubbio la solidità della nostra relazione. Amici di Israele ma non indifferenti a quanto succede a Gaza'

Merz, 'Volenterosi'? Italia abbia ruolo, no a membri serie B"
"Vogliamo approfondire questo formato nelle prossime settimane, un formato nato come E3. Nei colloqui dei giorni scorsi con Zelensky ho coinvolto la Polonia perchè è davvero così vicina a questo conflitto, ma l'Italia deve svolgere un ruolo e ci saranno dei colloqui nella Ue nei prossimi giorni in modo che ci sia un coinvolgimento dell'Italia per la soluzione di questo conflitto". Lo dice il cancelliere tedesco, Friedrich Merz dopo l'incontro a palazzo Chigi con la premier, Giorgia Meloni, alla domanda dei giornalisti che chiedevano se avesse chiesto a Meloni i motivi della mancata partecipazione dell'Italia alla coalizione dei 'Volenterosi' sull'Ucraina. "Non possiamo farci separare, nella Ue non ci sono membri di serie A e di serie B - ha aggiunto Merz - non ci sono differenze in quello che vogliamo fare insieme affinchè questa guerra finisca quanto prima. E l'Italia può e deve dare un contributo".
Ucraina: Meloni, Macron? Necessario abbandonare i personalismi
"E' necessario abbandonare un po' i personalismi che rischiano di minare l'unità dell'Occidente, che è fondamentale per risolvere il conflitto" tra Russia e Ucraina. Così il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, nelle dichiarazioni alla stampa insieme al Cancelliere tedesco Friedrich Merz, ha commentato, rispondendo alle domande dei cronisti, le parole di ieri di Emmanuel Macron, sul fatto che nella riunione dei volenterosi a Tirana non si è parlato di un invio di truppe.
Ucraina: Meloni, Macron? Prendo atto che invio truppe non e' più tema discussione'
Quanto alle parole di Macron, non posso che prendere atto del fatto che l'invio di truppe non è più un tema in discussione". Lo ha detto la premier Giorgia Meloni rispondendo a chi gli chiedeva un commento alle parole del presidente francese Macron sul vertice dei 'volenterosi' in Albania al quale Giorgia Meloni non ha partecipato.
Migranti: Meloni, grandissima sintonia con Merz
Con il cancelliere Merz "abbiamo affrontato uno dei temi che ci stanno sicuramente più a cuore, che è il tema dell'immigrazione. Abbiamo fatto il punto su una collaborazione già in atto nel quadro del Processo di Roma". Così il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nelle dichiarazioni alla stampa al termine dell'incontro a palazzo Chigi con il cancelliere tedesco, Friedrich Merz. "Io riscontro grandissima sintonia" con il cancelliere "e penso davvero - ha aggiunto - che lavoreremo molto bene insieme per consolidare quel cambio di approccio che si è affermato in questi anni in Europa e che ritiene prioritaria la lotta ai trafficanti di esseri umani, la difesa dei confini esterni, il rispetto della legalità, il rafforzamento dei rimpatri e una cooperazione da pari a pari, nuova, un nuovo modello di cooperazione con i paesi africani, con i paesi di origine, con i paesi di transito".
Ucraina: Meloni, disponibili a far parte tutti i formati per pace
"Se l'ipotesi delle truppe è tramontata noi siamo sempre stati disponibili" a far parte di "tutti i formati per raggiungere l'obiettivo di una pace giusta e duratura in Ucraina" e per fornire a Kiev "garanzie di sicurezza". Così la premier Giorgia Meloni sulla possibilità che l'Italia partecipi alla prossima riunione dei volenterosi sull'Ucraina.
Usa: Meloni, 'Trump difende interessi nazionali, rispetta leader che fanno lo stesso
"Penso che ciascuno di noi debba prettamente lavorare chiarendo sempre quali sono i propri interessi nazionali. Trump è un presidente degli Stati Uniti che lavora con l'obiettivo di difendere l'interesse americano e credo che rispetti i leader che difendono i propri interessi nazionali... E' come mi sono approcciata, è come penso sia giusto fare e sono certa che Merz farà questo''. Lo ha detto la premier Giorgia Meloni parlando a palazzo Chigi dopo un colloquio con il cancelliere tedesco Merz.
Italia-Germania: Merz, 'Italia partner strategico irrinunciabile, nessuna discussione con Spd sul ruolo'
L'Italia è "un partner strategico irrinunciabile" per la Germania, un Paese "importante e grande nell'Unione europea", ha dichiarato il Cancelliere tedesco Friedrich Merz, a Palazzo Chigi per un incontro con Giorgia Meloni. L'importanza dell'Italia "vale non solo per me ma per tutto il mio governo", ha aggiunto. "In nessun momento nei colloqui per definire l'accordo di coalizione c'è stata una discussione, con la Spd, sul ruolo dell'Italia".
Migranti: Merz, 'con Italia più collaborazione, politica su rifugiati in rispetto diritto Ue'
La Germania intende collaborare con l'Italia anche sul dossier dell'immigrazione, con contatti in vista fra i ministeri degli Interni dei due Paesi, ha anticipato il Cancelliere tedesco Friedrich Merz che oggi ha incontrato Giorgia Meloni a Palazzo Chigi. "Vogliamo trovare intese e soluzioni appropriate, collaborare con Stati terzi. Crediamo che le iniziative italiane con i Paesi rivieraschi abbia avuto successo", ha aggiunto il Cancelliere per cui invece il modello 'Albania' "può essere una opzione, ma non la soluzione" del problema posto dall'immigrazione. La Germania non intende "lasciare soli" i Paesi alle frontiere esterne dell'Ue, ha quindi precisato. "Al momento non vedo il motivo di scrivere lettere. Noi rispettiamo la sovranità delle corti. Dobbiamo avere una politica europea comune sui rifugiati in piena corrispondenza con il diritto europeo", ha poi aggiunto, in riferimento a possibili iniziative di chiarimenti sulle convenzioni europee in materia.
Italia-Germania: Meloni vede Merz, 'smentita assenza interesse Berlino per Italia'
Con Merz è stato ''un incontro molto aperto, operativo, concreto" che ''smentisce'' l'assenza dell'interesse di Berlino per l'Italia. Lo ha detto Giorgia Meloni dopo il colloquio con il cancelliere tedesco Friedrich Merz.
Italia-Germania: Meloni a Merz, 'impossibile mettere in dubbio solidità relazione'
"Siamo Nazioni amiche. Siamo l'un per l'altro partner fondamentali. La solidità e la profondità delle nostre relazioni sono impossibili da mettere in dubbio''. I ''nostri destini'' sono ''legati''. Lo ha detto Giorgia Meloni al termine dell'incontro di circa un'ora a palazzo Chigi con il cancelliere tedesco Merz.
Ucraina: Meloni, 'bene incontro delegazioni Kiev e Mosca, primo passo per pace giusta e duratura'
''Non c'è stato l'incotro Zelensky-Trump ma è comunque positivo che le delegazioni si siano viste, grazie anche all'azione della Turchia e dell'America. Ci auguriamo che sia un primo passo per un processo di pace giusto e duraturo che tenga conto delle necessarie garanzie di sicurezza per la Nazione aggredita''. Lo ha detto la premier Giorgia Meloni al termine del colloquio con il cancelliere tedesco Friedrich Merz.
Italia-Germania: Meloni, rilanciare la competitività imprese
"Sono felice di aver accolto il Cancelliere Merz per la prima volta a palazzo Chigi". Lo dice il presidente del Consiglio Giorgia Meloni durante le dichiarazioni alla stampa a palazzo Chigi con il cancelliere tedesco Friedrich Merz. "E' stato un incontro aperto, cordiale, concreto", ha detto la premier ricordando "la solidità" dei rapporti tra Italia e Germania. "I nostri destini sono legati, siamo uno per l'altro partner fondamentali", ha aggiunto, "se l'Italia e la Germania lavorano insieme" è un bene per l'Europa. Meloni ha ricordato il piano d'azione siglato tra i due Paesi, "rilanciare la competitività delle nostre imprese è una priorità". "Siamo d'accordo sul fatto che" serve "un approccio pragmatico non più rinviabile" sulla transizione verde, ha affermato il presidente del Consiglio.
Ucraina: Meloni, sforzi comuni con Germania per pace giusta
"Penso che sia positivo che le delegazioni" russe e ucraine si siano viste a Istanbul, "ci auguriamo che sia un primo passo verso una pace giusta e duratura" in Ucraina, "se ci sono delle condizioni" per arrivare a un dialogo e a una trattativa di pace "è grazie al coraggio del popolo ucraino ma anche al sostegno dell'Occidente" a Kiev. Lo ha detto la premier Giorgia Meloni, al termine dell'incontro con il cancelliere tedesco Friedrich Merz a Palazzo Chigi, parlando della situazione in Ucraina. La premier ha sottolineato "gli sforzi comuni" con la Germania nella direzione della pace.
Medio Oriente: Meloni, 'non c'è futuro per Hamas nella Striscia e nel futuro stato palestinese
"Proprio perché siamo amici di Israele non possiamo restare indifferenti" rispetto a ciò che sta accadendo a Gaza. "Non c'è futuro per la presenza di Hamas nella Striscia", si può lavorare "nel quadro del piano presentato dai Paesi arabi" per arrivare "a un processo che conduca alla soluzione due popoli due Stati". Lo ha detto la premier Giorgia Meloni, al termine dell'incontro con il cancelliere tedesco Friedrich Merz a Palazzo Chigi, parlando della situazione in Medio Oriente.
Ucraina: Meloni, apprezzamento per parole di Leone XIV
"Voglio esprimere apprezzamento per le parole di papa Leone XIV che ha anche messo a disposizione la Santa Sede per i negoziati" sull'Ucraina. Così il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, nelle dichiarazioni alla stampa insieme al cancelliere tedesco Friedrich Merz.
Ue: Meloni, no a desertificazione industriale. Fare di più
Occorre "rimediare alle conseguenze drammatiche di una transizione ideologica. Siamo d'accordo sulla necessità di raggiungere i traguardi ambientali ma non possiamo correre il rischio di una desertificazione industriale". Così il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, al termine dell'incontro con il cancelliere tedesco Friedrich Merz a Palazzo Chigi. "Il comparto automotive è una delle grandi materie sulle quali Italia e Germania possono assolutamente fare la differenza, è un comparto che più di altri è stato schiacciato da un approccio eccessivamente ideologico. Sappiamo che la Commissione europea ha già avviato diversi correttivi rispetto alle scelte che erano state fatte in precedenza anche grazie all'impulso italiano. Crediamo che si possa e si debba fare di più", ha aggiunto. "Crediamo che vada affermato pienamente il principio della neutralità tecnologica, che è stato inserito nelle ultime conclusioni del Consiglio europeo, anche grazie all'impulso italiano. E' un passaggio indispensabile per puntare su vettori energetici alternativi, penso ad esempio ai biocarburanti, penso all'idrogeno. Va rivisto il metodo di calcolo delle emissioni, considerando l'inquinamento reale per tutto il ciclo produttivo di un veicolo. Queste sono alcune delle proposte che l'Italia porta avanti", ha concluso la premier.
Difesa: Meloni, costruire pilastro europeo da affiancare a Usa
La premier Giorgia Meoni e il Cancelliere Friedrich Merz nell'incontro a palazzo Chigi si sono confrontati anche sulla difesa europea. "Ci siamo confrontati, Italia e Germania - ha detto la premier - rappresentano un valore aggiunto anche nei rapporti transatlantici, possono avere un ruolo decisivo nel lavoro comune per rispondere alle maggiori responsabilità con l'Europa che viene richiamata in ambito Nato. La mia convinzione è sempre la stessa: cioè che il nostro lavoro debba puntare a costruire un solido pilastro europeo dell'alleanza atlantica da affiancare a quello americano in un'ottica di complementarietà strategica".
Automotive: Meloni, 'affermare neutralita' tecnologica, controproducente solo elettrico'
"Penso sia controproducente continuare a parlare solo sulla transizione verso l'elettrico, le cui filiere non sono controllate dall'Europa ma da altre nazioni. Crediamo che vada affermato pienamente il principio della neutralità tecnologica''. Lo ha detto la premier Giorgia Meloni al termine del colloquio con il cancelliere tedesco a palazzo Chigi.
Ucraina: Merz, aumenteremo le pressioni su Mosca
La Ue è pronta ad "aumentare le pressioni sulla Russia" perchè si arrivi a un accordo di cessate il fuoco con l'Ucraina. Lo ha detto il cancelliere tedesco, Friedrich Merz durante le dichiarazioni congiunte con la premier, Giorgia Meloni