Massimo D'Alema critica la politica tedesca
Massimo D'Alema, intervenendo nel convegno “L’Italia del futuro: le reti che connettono il Paese”, organizzato dalla Fondazione Italianieuropei, ha criticato la politica tedesca di Angela Merkel. La Germania, secondo quanto riferito da D'Alema, è il Paese che cresce di più in Europa ma questo avviene "a scapito degli altri Paesi Europei".
L'ex premier si è soffermato su un termine che ultimamente viene molto usato: austerità. D'Alema è convito che l'austerità non sempre debba essere considerata un fattore positivo. Anzi spesso "l'austerità si è rivelata pericolosa". Facendo esempi l'ex ministro sostiene che l'austerità, laddove è stata applicata ha prodotto molti danni e l'aumento del debito pubblico. L'incontro si è tenuto a Milano, presso la Sala Meili del Centro Svizzero, alla presenza del ministro dei trasporti Maurizio Lupi e del governatore della Lombaridia Roberto Maroni.
Lunedì 25 novembre, a Milano, presso la Sala Meili del Centro Svizzero, si è tenuti il convegno “L’Italia del futuro: le reti che connettono il Paese”. L’iniziativa si è conclusa con una tavola rotonda a cui hanno preso parte Maurizio Lupi, Roberto Maroni e Massimo D’Alema. In prima fila l'avvenente portavoce Di Roberto Maroni Isabella Votino che indossava tacchi vertiginosi... Presente al convegno anche l'avvocato Carlo Cerami, responsabile milanese della fondazione dalemiana Italianieuropei |