Meloni e la svolta conservatrice del Papa: così muta il dialogo Chigi-Vaticano - Affaritaliani.it

Politica

Meloni e la svolta conservatrice del Papa: così muta il dialogo Chigi-Vaticano

Di Giuseppe Vatinno

Papa Francesco non è affatto di “sinistra”, come si potrebbe ingenuamente pensare, ma il suo pensiero appartiene alla corrente del peronismo

Lo stesso Matteo Salvini si definisce molto devoto della Madonna e c’era un tempo che girava con rosari e foto mariane, mentre è noto il cattolicesimo di Silvio Berlusconi che, tra l’altro, proviene da una famiglia molto cattolica. Anche in questi casi ci sono poi delle contraddizioni personali ma la posizione pubblica è molto chiara.

Diversa, se non all’opposto, sarebbe la posizione della sinistra ufficialmente agnostica, un tempo atea, ma che con il Pd e il suo piccolo “compromesso storico” è cambiata soprattutto grazie alla totale sintonia sulle tematiche sociali. Dunque stiamo assistendo ad una fase abbastanza imprevista dei rapporti Vaticano – Chigi. C’è anche da considerare che Bergoglio è non solo un peronista ma anche un gesuita molto pragmatico ed ora è tutto impegnato a contrastare i conservatori che lo attaccano per le sue posizioni aperturiste e questo fa capire come mai il Papa non solo abbia incontrato la Meloni ma anche Gianni Alemanno, ex sindaco di destra della Capitale.