Politica
Meloni più citata di Schlein in rete ma il 33% dei commenti è negativo

La premier perde la sfida della reputazione
Guardando alla distribuzione percentuale di questi tratti, quasi un italiano su tre percepisce Meloni e Schlein come ‘autorevoli’, con una punta del 36% per la segretaria del PD, elogiata dagli utenti per il suo ruolo di leader del principale partito di centrosinistra. Sembra essere questo l’unico punto in comune tra le due leader. Guardando agli altri aggettivi utilizzati dalla Rete per descriverle, emergono infatti sostanziali differenze. Schlein viene percepita come ‘coraggiosa’ nel 17% dei casi e affidabile da un altro 15% dei commenti, ma deve scontare un 13% di conversazioni che la indicano come ‘incompetente’. Il 7% la ritiene inoltre inaffidabile. Più critico il ritratto di Giorgia Meloni: il 27% dei commenti in Rete la ritrae infatti come ‘inaffidabile’, il 16% come ‘incompetente’, il 10% come ‘divisiva’. Il 4% dei commenti la ritrae inoltre come ‘autoritaria’, un tratto pressoché assente quando si parla di Schlein. Rispetto alla rivale di centrosinistra, Meloni viene tuttavia percepita come maggiormente ‘empatica’ (il 6% dei commenti presenta questo tratto, contro il 4% di Schlein).
La premier Giorgia Meloni, invece, stravince il confronto numerico sui social. La leader di maggioranza può contare su oltre 7 milioni di seguaci, distribuiti tra Facebook (2,7 milioni), Twitter (1,8), Instagram (1,5) e TikTok (1,1). La rivale Schlein, entrata da poco nell’arena politica nazionale, si ferma a un decimo dei follower (719 mila) e non ha ancora inaugurato un profilo TikTok. Tuttavia, i dati di engagement mostrano segnali incoraggianti: il suo engagement giornaliero, negli ultimi due mesi, è cresciuto del 152% su Instagram e del 79% su Twitter. Positiva la performance di Meloni sul social di Elon Musk (+15%), mentre risultano in lieve calo le prestazioni giornaliere su Instagram, TikTok e Facebook.