Governo Renzi/ Alfano e Bonino confermati. E all'Economia... I nomi
Di Alberto Maggi (@AlbertoMaggi74)
L'INTERVISTA
Quali sono i tempi del governo Renzi?
"Sabato la lista dei ministri. La fiducia al Senato lunedì e alla Camera martedì".
Ci sono timori per i numeri a Palazzo Madama?
"Non ci sono preoccupazioni. I numeri, così come è emerso dalle disponibilità dopo le consultazioni del Capo dello Stato e del premier incaricato, saranno confermati".
E Civati e i civatiani?
"Hanno posto questioni che possono essere condivise. Non avrei dubbi a prescindere, anche perché è il momento della responsabilità".
Renzi resterà anche segretario del Pd oltre che premier?
"Secondo me sì. Può fare entrambe le cose, certamente con deleghe più ampie e una segreteria rafforzata. Necessariamente dovrà rimettere mano alla struttura del partito".
Potrebbe esserci un vicesegratario del Pd?
"Può essere un'idea ma non nel breve".
Passiamo alla compagine governativa. Alfano resterà ministro dell'Interno?
"Per quello che ne so sì".
E il ministro dell'Economia?
"Ho indicazioni riservate. Diciamo che ci deve andare un politico e mi auguro una personalità molto vicina al segretario".
Emma Bonino resterà al ministero degli Esteri?
"Le informazioni che sono trapelate mi dicono che rimarrà alla Farnesina".
E' possibile un ingresso di Bersani nel governo?
"Non credo, non ne ho mai sentito parlare. Bersani ha fatto molto bene il ministro in passato, ma non mi risulta un suo ingresso nell'esecutivo".
Epifani ministro?
"Quest'ipotesi è certamente più probabile di quella di Bersani nel governo".
E' vero che la Kyenge non sarà più ministro e che probabilmente non ci sarà più il suo dicastero?
"Questo non lo so, ma so che c'è un tentativo, giusto, di giungere a una riduzione dei ministeri".
Confermata la Boschi alle Riforme?
"Non è così scontato".