I nuovi tuttologi, dal trasporto ferroviario al terrorismo alla Turchia… - Affaritaliani.it

Palazzi & potere

I nuovi tuttologi, dal trasporto ferroviario al terrorismo alla Turchia…

Menospesamenotasse – I nuovi tuttologi, dal trasporto ferroviario al terrorismo alla Turchia…

In meno di una settimana, il fenomeno si è ancora una volta squadernato davanti ai nostri occhi: le stesse persone, d’incanto, trasformarsi in esperti di trasporto ferroviario (dopo lo schianto di Corato), poi in esperti di antiterrorismo (dopo l’eccidio di Nizza), poi in esperti di Turchia (dopo il golpe-non golpe di venerdì notte).

E così, senza mai andare in corsia d’emergenza (costoro sono sempre in corsia di sorpasso!), senza mai essere sfiorati da un dubbio, senza che il ragionamento avesse mai sfumature e nuances (sempre perentori!), questi signori si sono scatenati.

Ovviamente inanellando sciocchezze: sul binario unico, su Isis, su Erdogan, su tutto.

Ora, che a farlo siano cittadini comuni su Facebook e sugli altri social network, è normale. Amiamo la democrazia, amiamo il free speech, sappiamo di vivere nell’era del protagonismo mediatico personale, e quindi è tutto assolutamente fisiologico. Siamo dentro una gigantesca ”agorà” nella quale tutti abbiamo (per fortuna!) diritto di parola, siamo in un Hyde Park Corner permanente in cui ciascuno può fare il suo mini-comizio. Molto bene.

Ma il guaio è che questa deriva (se possibile, moltiplicata dalla vanità e dalla presunzione!) colpisce politici, giornalisti, accademici, osservatori, analisti. Figure alle quali gioverebbe prudenza, conoscenza,  competenza. E invece? Come in un talent-show, tutti pronti a esibirsi, a “esserci”. Tanto la memoria del pubblico è volubile, volatile, istantanea. E quindi domani si potrà tornare a dire nuove sciocchezze, con la ragionevole certezza che gli spettatori abbiano dimenticato le sciocchezze di ieri e quelle di oggi. Mala tempora currunt…

 

Daniele Capezzone
Deputato Conservatori e Riformisti
d.capezzone@gmail.com
@capezzone