Il Colle teme la crisi del centrodestra Troppo spazio per i populismi - Affaritaliani.it

Palazzi & potere

Il Colle teme la crisi del centrodestra Troppo spazio per i populismi

Il Colle teme la crisi del centrodestra Troppo spazio per i populismi. qualcuno salvi il soldato Berlusconi (che tanto si salva anche da solo col nazareno).

La lenta ma apparentemente inarrestabile eclissi della leadership berlusconiana inizia a preoccupare il Quirinale. Come d' abitudine, il Presidente non entra nella mischia tra partiti, eppure quel campo di Agramante in cui si è trasformato il vecchio centrodestra è da giorni al centro delle sue attenzioni.

Nei colloqui privati con vari esponenti politici e istituzionali, il Capo dello Stato non ha fatto mistero di quale sia il suo cruccio. Un sistema politico democratico per funzionare ha bisogno infatti di due polmoni, la destra e la sinistra. E se uno dei due collassa, è l' intero organismo a entrare in crisi. Proprio quello che sembra stia avvenendo nello schieramento che una volta si radunava obbediente sotto le insegne del Cavaliere.

Non è ovviamente il timore di una nuova stagione di Mani Pulite che assilla il Capo dello Stato. Quanto un rischio sistemico legato al venir meno di uno dei due perni dell' asse sinistra-destra. E siccome il vuoto in politica non esiste e viene subito riempito, lo spazio dell' opposizione lo stanno occupando per intero il Movimento cinque stelle e quella parte del vecchio centrodestra che ormai guarda, con Matteo Salvini, a Le Pen, Orban, Putin e a tutta la galassia di estrema destra europea. Una traiettoria che spinge il centrodestra italiano lontano dalla famiglia del Ppe nelle braccia del populismo più deteriore. Berlusconi non sembra più in grado di fare argine.