Palazzi & potere
Il referendum? Sposta l'ago della bilancia nella comunicazione
Doveva essere un "semplice" quesito referendario, un si o un no su un tema specifico. Da approfondire, ovviamente, come ogni volta che siamo stati chiamati direttamente ad esprimere un parere con un voto.
E' diventata una battaglia politica, con toni sempre più elevati, scontri, accuse e male parole, che ha spostato l'attenzione sui poteri di governo. A favore o meno è diventato il punto centrale, dimenticando quasi l'oggetto referendario, se non nei punti focali, utilizzati solo come slogan, pro o contro che sia.
E così molti elettori di ogni genere ed età si trovano a pochi giorni dal voto a non capire un tema tanto delicato, perché privi di quegli strumenti fondamentali della comunicazione, fatta per informare e rendere a accessibili a tutti temi diversi. Che sia per scegliere un prodotto, un servizio o per esprimere un parere tanto importante quanto quello espresso con un voto.
Lucilla De Luca