Palazzi & potere
M5S ATTACCA LOTTI SULLA PROPOSTA DI ABODI A N.1 DELL'ICS

Come anticipato negli ultimi mesi da Affaritaliani Palazzi&Potere, Andrea Abodi è stato designato ieri da Luca Lotti prossimo presidente del credito Sportivo e il M5S ha deciso di accendere i riflettori sul caso. I pentastellati contestano al ministro dello Sport, Luca Lotti di aver anticipato l'ufficialità del nome proposto, di aver dato per scontato che le commissioni parlamentari accettino a priori Abodi e di non aver scelto un ex manager del settore bancario (puntando su una figura dirigenziale proveniente dallo sport). Gli addetti ai lavori sostengono che questo attacco a 5 Stelle sia comunque collegato, strumentalmente, a livello politico, a quanto sta succedendo al sottosegretario Maria Elena Boschi dopo le anticipazioni di Ferruccio De Bortoli pubblicate nel suo ultimo libro.
"Il Parlamento non ha avuto modo di ascoltare Abodi, per cui fino alla votazione del parere da parte delle commissioni competenti sarebbe opportuno che il ministro Lotti non parlasse di nomine. Oppure il ministro ritiene che il parere del Parlamento non sia importante?". Così i deputati M5s della commissione Finanze.
"Proprio ieri abbiamo richiesto audizioni dei candidati alla guida del Credito sportivo e ora ci troviamo una nomina fatta a margine di un evento nella città del Giglio magico. Quella di Abodi è una figura distante dal mondo bancario, in questi momenti complessi per l'istituto servirebbe invece un profilo che conosca bene non solo il settore sportivo ma anche quello bancario. Non basta una semplice laurea in economia per dirigere un istituto di credito, tra l'altro l'ultimo istituto bancario pubblico che proviene da un lungo commissariamento. Proprio per questo non crediamo vada dato per scontato un parere favorevole da parte della commissione".
"La politica - conclude Simone Valente - deve avere un atteggiamento diverso con il mondo dello sport, il ministro Lotti continua a non comprenderlo. Questa nomina sembra un contentino politico alla sconfitta di Abodi dopo la sconfitta alle elezioni in Figc".