Mercati da ridere: ballano per spifferi e chiacchiere - Affaritaliani.it

Palazzi & potere

Mercati da ridere: ballano per spifferi e chiacchiere

Mercati da ridere: una notizia, dal valore normativo pari a zero, è bastata per far impazzire i trader

Mezz'ora di paura, forse meno. «Sembrava l'11 settembre», dice il nostro interlocutore, un trader di lungo corso adesso alla guida di un hedge fund, scrive la Stampa. Venerdì primo giugno, inizio pomeriggio. È una giornata tranquilla, gli operatori di Borsa si preparano al fine settimana e gli scambi sono già ridotti. La tempesta sul debito italiano sembra almeno per il momento rientrata. Dopo il picco dello spread raggiunto il mercoledì precedente, da giovedì 30 giugno sono tornati gli acquisti che hanno fatto risalire le quotazioni dei titoli di Stato italiani. Poco dopo le 14 inizia a circolare nelle chat degli operatori un lancio dell' agenzia Reuters di qualche ora prima: «Eu lawmakers from Italy's coalition parties seek funds to quit euro». Tradotto: «I parlamentari europei dei partiti della coalizione italiana cercano fondi per uscire dall'euro». Si tratta, spiega il testo, di una proposta di legge presentata due giorni prima da alcuni europarlamentari di Lega e Cinquestelle per la creazione di un «fondo di sostegno» per quei Paesi che dovessero decidere di lasciare l'eurozona. Valore normativo: zero.