Palazzi & potere
Rai, si parte! Al via la rivoluzione Orfeo: tutti i nomi

L’era Orfeo a viale Mazzini inzia con una raffica di nuovi direttori e di spostamenti da una testata all'altra. Al Tg1 il neo Direttore Generale vorrebbe piazzare il fido Andrea Montanari, ma il “contesto politico” spinge anche le candidature di Antonio Di Bella e Fabrizio Ferragni. Se prevarrà Orfeo, come molti considerano scontato, per compensare la nomina di Montanari, al Giornale Radio sarà promosso Direttore Gennaro Sangiuliano, vicino a Fratelli d’Italia e a Maurizio Gasparri.
A meno che Berlusconi, Romani e il centrodestra non preferiscano, come pare, Susanna Petruni o il ritorno alla Radio dell’ex direttore Antonio Preziosi.
Le chance di Antonio Di Bella per il Tg1 sono date tuttavia in forte crescita e non è detto che per evitare l’accusa di lottizzazione selvaggia invece che Montanari non prevalga l’unanimemente riconosciuta professionalità di Di Bella. Nomina che avrebbe il pregio di lasciare libera la direzione di Rai News per lo stesso Montanari, per Nicoletta Manzione o per Gerardo Greco, al quale in alternativa potrebbe essere offerta la direzione radio.
La triangolazione fra le direzioni di Tg1, Giornali Radio e Rai News avvierà in ogni caso una serie di spostamenti e di nuove nomine: Mario Prignano dalla Radio potrebbe seguire come vice direttore Montanari al Tg1 o a Rai News, Filippo Nanni da Rai News potrebbe trasferirsi come vice direttore al seguito di Di Bella al Tg1. E Susanna Patruni potrebbe affiancare la Manzione a Rai News.