Rai: ok del Senato alla riforma con 142 sì - Affaritaliani.it

Politica

Rai: ok del Senato alla riforma con 142 sì

Il Senato ha approvato la riforma della Rai con 142 voti favorevoli. Sono stati 92 i contrari. Nessun astenuto

Boschi, ok Aula Senato primo passo importante - "Sono soddisfatta, e' un primo passo importante. Probabilmente il lavoro non finisce qui, arriveranno delle modifiche alla Camera". Lo dice il ministro per le Riforme Maria Elena Boschi dopo il via libera del Senato alla riforma della Rai.

M5S, Renzi usa servizio pubblico per suoi scambi politici - "Quando il Movimento 5 Stelle andra' al governo cancelleremo il mostro 'blob' della Rai di Renzi e daremo agli italiani un servizio pubblico che punti veramente su indipendenza, onorabilita' e competenza". Lo ha dichiarato Alberto Airola, senatore del Movimento 5 Stelle e membro della Commissione di vigilanza Rai in dichiarazione di voto sul ddl Rai. "Gli italiani hanno imparato a conoscere Renzi, lui usa le risorse del Paese come il servizio pubblico radiotelevisivo, per i suoi scambi politici" ha dichiarato Airola.

"Per la riforma della Rai servivano tre principi base: indipendenza, onorablita', competenza. Tre punti sui quali il Movimento 5 Stelle si e' impegnato. Ma dobbiamo denunciare questi tre principi sono stati violati soprattutto il primo" ha continuato Airola. "Il Movimento 5 Stelle voleva un servizio pubblico che mettesse al centro indipendenza e cultura ed escludesse dalle nomine in Cda tutti i politici eletti ad ogni livello e membri di segreterie di partito. Questa proposta non e' passata per colpa di chi vede la Rai solo come strumento di occupazione del potere", ha concluso Airola.

Gasparri, no al cattivo tentativo di cambiare legge buona - "La legge Gasparri e' una buona legge per questo non voteremo un cattivo tentativo di cambiarne una parte". Lo ha detto, nell'Aula del Senato, il senatore di Forza Italia, Maurizio Gasparri.