A- A+
Politica

Nuovi risvolti nel caso Shalabayeva. La Procura di Roma ha aperto un fascicolo intestato "atti relativi a", ossia senza ipotesi di reato né indagati, sulle presunte omissioni legate all'espulsione della donna. L'inchiesta è stata avviata sulla base della relazione del presidente del Tribunale di Roma, Mario Bresciano sul rimpatrio forzato della moglie del dissidente kazako Ablyazov.

LA RELAZIONE DI BRESCIANO - Il documento è arrivata oggi all'attenzione del Procuratore capo Giuseppe Pignatone e del pm Eugenio Albamonte. Il presidente del Tribunale era stato incaricato dal ministro Cancellieri di indagare sull'operato svolto dal giudice di Pace, Stefania Lavore, che convalidò il 31 maggio scorso il trattenimento al Cie di Ponte Galeria di Shalabayeva.

"FRETTA INSOLITA ED ANOMALA" - Bresciano nella relazione non aveva rilevato anomalie nell'operato del giudice di pace. Mentre sottolineava che il comportamento della polizia come animato da una "fretta insolita ed anomala", aggiungendo che il giudice "è stata tratta in inganno perché ci sono omissioni nell'attività della polizia e atti che mancano".

ACQUISITE LE CARTE - Il pm Eugenio Albamonte ha incaricato la squadra mobile di acquisire le carte relative al caso, presso la Prefettura, l'Ufficio stranieri della Questura di Roma e l'Ufficio del giudice di pace. Il fascicolo si aggiunge a quello  aperto per falso e ricettazione in relazione alla presunta documentazione contraffatta presentata dalla donna.

Il caso ha già provocato le dimissioni del capo di Gabinetto del ministro dell'Interno, Giuseppe Procaccini. E forti tensioni all'interno del governo, con una mozione di sfiducia, respinta, al titolare del Viminale, Angelino Alfano,

LETTERA DEL PREMIER AL COPASIR - Della vicenda si sta occupando anche il Copasir, che ha ascoltato il sottosegretario Minniti e ha

 ricevuto contestualmente una lettera del premier Enrico Letta. "I servizi segreti non hanno saputo -scrive il presidente del Consiglio - della presenza di Mukhtar Ablyazov e di sua moglie in Italia, né dell'espulsione della donna. Non erano tenuti a saperlo in quanto il dissidente kazako non rappresentava un pericolo per la sicurezza nazionale". Letta si è impegnano a partecipare a un'audizione al Comitato nel mese si settembre.

Tags:
shalabayevaroma 16enne
in evidenza
Renzi si è fatto la holding col figlio Second life nella consulenza

Politica

Renzi si è fatto la holding col figlio
Second life nella consulenza


in vetrina
Cosmoprof 2023, Davines festeggia 40 anni di Bellezza Sostenibile

Cosmoprof 2023, Davines festeggia 40 anni di Bellezza Sostenibile


motori
Nuovo Explorer 100% elettrico, la svolta green di Ford

Nuovo Explorer 100% elettrico, la svolta green di Ford

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.