Politica
Separazione delle carriere, Nordio: "Ho già la bottiglia pronta da stappare. Una gioia per Silvio Berlusconi"
Il ministro della Giustizia: "Vinceremo anche alle urne"

Separazione delle carriere, Nordio: "Avremo una vittoria schiacciante, non solo in aula..."
La separazione delle carriere sta per diventare legge, ieri il terzo passaggio alla Camera con l'approvazione da parte della maggioranza è stato un ulteriore passo avanti verso la conferma di questa norma molto cara a Forza Italia e per cui Silvio Berlusconi ha sempre insistito. Carlo Nordio, il ministro della Giustizia che ha fortemente voluto questo provvedimento, non esita a confidare che stapperà "una buona bottiglia nel caso della vittoria finale, e parlo - dice Nordio a La Repubblica - del referendum. Quale? Non uno champagne, prometto. Un bel vermentino. Credo avremo una vittoria schiacciante. Adesso andremo spediti, credo, anche in Senato. Poi mi auguro che i magistrati non personalizzino lo scontro sul Sì e No, su Meloni. Perderebbero autorevolezza, sarebbe un danno enorme per loro, nel caso di sconfitta".
Leggi anche: Governo, Palazzo Chigi in allerta dopo l'assassinio di Kirk: innalzate misure di sicurezza per Meloni, Tajani e Salvini
"Ci sono attimi che segnano il coronamento di una battaglia. È da qualche decennio - prosegue Nordio a La Repubblica - che io, che mi considero il portavoce di tutto il governo su questa battaglia, mi impegno per la separazione delle carriere. E non condivido l’idea che una legittima soddisfazione debba essere temperata, o soppressa, per le guerre nel mondo", dice in riferimento alle proteste della sinistra in aula per l'esultanza della maggioranza dopo l'approvazione. Poi una dedica speciale: "Giusto evocare Silvio Berlusconi, questa è una gioia per lui".