Politica
Lega: "Gli italiani hanno paura di uscire di casa alla sera, non della Russia. Più soldi per la sicurezza, non all'Ucraina"
Parla Stefano Valdegamberi, candidato in Veneto vicino a Vannacci

"E’ sicurezza anche potersi curare per i cittadini che non hanno i soldi per farlo, lasciati in lista d’attesa. Meno armi più sanità"
"La domanda che mi fa andrebbe posta agli italiani". Con queste parole Stefano Valdegamberi, candidato della Lega alle elezioni regionali in Veneto del 23-24 novembre e consigliere regionale uscente eletto con la Lista Zaia, molto vicino al vice-segretario del Carroccio Roberto Vannacci, in un'intervista ad Affaritaliani risponde alla domanda se condivida o meno le parole del ministro della Difesa Guido Crosetto che ha annunciato che l'Italia manderà nuove armi all'Ucraina.
"L’invasione sta avvenendo da altre direzioni e ormai la criminalità nelle città è fuori controllo, indipendentemente dai colori di chi governa. La sicurezza dovrebbe partire da casa nostra, anche come priorità di risorse da investire. Gli italiani più che paura della Russia (che ha un Pil pari all’Italia e investe 1/3 in armi dell’Unione europea) hanno paura di uscire di casa alla sera o vengono aggrediti sugli autobus e nelle stazioni. Il governo ha comunque previsto un aumento di risorse per la sanità che è un fatto sicuramente positivo. E’ sicurezza anche potersi curare per i cittadini che non hanno i soldi per farlo, lasciati in lista d’attesa. Meno armi più sanità", conclude Valdegamberi.
Tutte le notizie della sezione politica
