Verdini, su Rai 3 processone senza imputato - Affaritaliani.it

Politica

Verdini, su Rai 3 processone senza imputato

"Relazioni pericolose" tra i politici fiorentini Matteo Renzi e Denis Verdini ? Forse. Ma nel 1998, non lo furono quelle tra l'allora premier, D'Alema, e Mastella, ex ministro di lungo corso del centrodestra, che sostenne la coalizione di centrosinistra, votata anche da un ex senatore del Msi, nostalgico di Mussolini ? E in quell'esecutivo entrò, come ministro dell'Industria, Pier Luigi Bersani, oggi tra i più tenaci oppositori del "mini-Nazareno" tra il premier e l'ex braccio destro di Silvio Berlusconi,

La politica è l'arte del possibile, secondo il celebre aforisma di Otto von Bismarck. Lo dimostrò il "Dottor sottile", Giuliano Amato, alla vigilia delle elezioni per il Presidente della Repubblica, nel maggio del 1992. In una intervista a "La Stampa", alla domanda su chi preferisse, tra i candidati al Quirinale, tra il celebrato filosofo torinese, Norberto Bobbio, senatore a vita e suo maestro all'Università, e il segretario della DC, il vicesegretario del Psi rispose : "Senza esitazioni, voterò Arnaldo Forlani". Sul Colle, tuttavia, salì un altro esponente della DC, padre Oscar Luigi Scalfaro, dopo il ritiro di Forlani, bocciato dai "franchi tiratori".

Pietro Mancini

P.S.Scusate, Presidente Matteo Renzi e dottor Campo dall'Orto, direttore generale del servizio pubblico, è più.....indecente definire a "Ballarò", su Rai 3, "indecente", un senatore della Repubblica, Denis Verdini, o non consentire all' "imputato" di spiegare agli utenti e ai suoi "giudici"- tra cui il conduttore, lautamente pagato dalla RAI, grazie al canone, pagato da tutti, compresi gli elettori di Verdini- le sue posizioni ?