A- A+
PugliaItalia
crollo palazzina barletta 116

Una ferita nel cuore della città. A due anni dalla tragedia che ha colpito l’intera comunità di Barletta, è doveroso non dimenticare rinnovando l’impegno di ciascuno e della collettività perché non accada mai più.

Le vite spezzate delle giovani Tina Ceci, Matilde Doronzo, Giovanna Sardaro, Antonella Zaza e della piccola Maria Cinquepalmi saranno ricordate giovedi 3 ottobre con un minuto di raccoglimento che il sindaco di Barletta, Pasquale Cascella, invita a tenere in tutte le scuole, gli uffici pubblici e i luoghi di lavoro.

Il sindaco con la Giunta e le autorità saranno già alle ore 12,00 al Liceo Classico “A.Casardi” nell’aula magna per una riflessione con gli studenti su quel crollo in attesa di rendere omaggio alle vittime con un minuto di silenzio allo scoccare delle fatidiche 12.21.

crollo palazzina barletta 13

Con una lettera il sindaco ha invitato i familiari delle vittime e gli abitanti dell’edificio crollato a partecipare all’iniziativa, affinchè “quel momento di raccoglimento sulle ragioni della prevenzione e della sicurezza possa farci ritrovare come comunità consapevole della propria memoria”.

Alle 19,00, sarà celebrata una santa messa nella chiesa di San Giacomo Maggiore, al termine della quale si snoderà una marcia silenziosa verso via Roma seguita da un momento di riflessione organizzato dai ragazzi del gruppo “Boàenerghes” della parrocchia di San Giacomo.

(gelormini@affaritaliani.it)

Tags:
barlettacrollovia romaanniversariocascella

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.