Braccialetti Rossi, il 'teen drama'
Interamente girato a Fasano (Br)
Una storia semplice e speciale, piena di coraggio e voglia di vivere che ritrae con umorismo e tenerezza la vita di sei ragazzini dagli 11 ai 17 anni, che in ospedale formano un gruppo e diverranno inseparabili. L’amicizia, la volontà di sopravvivere alla malattia, il coraggio e la voglia di superare se stessi sono alcuni dei temi di “Braccialetti Rossi”, la nuova serie tv diretta da Giacomo Campiotti che a partire da domenica 26 per sei episodi da 100 minuti, andrà in onda in prima serata su RaiUno.
Ispirata della serie catalana campione di ascolti “Polseres Vermelles”, i cui diritti del remake statunitense sono stati acquistati da Steven Spielberg, la riproposizione italiana unisce il grande romanzo di formazione, la commedia agrodolce del quotidiano e le fresche venature del “teen drama”.
Scritto dallo stesso regista e dal noto sceneggiatore e regista Sandro Petraglia -già autore di pellicole per i più importanti registi italiani come Nanni Moretti, Gabriele Salvatores, Gianni Amelio, Carlo Mazzacurati, Marco Risi e tanti altri-, la nuova fiction di punta della Rai è stata realizzata interamente in Puglia col sostegno di Apulia Film Commission all’interno della sede del Centro Internazionale Alti Studi Universitari (Ciasu) di Fasano.

Nella struttura, location centrale della storia, è stato infatti allestito un vero e proprio ospedale. Rilevante è stato anche il periodo di lavorazione: ben 19 settimane. Un tempo di riprese lunghissimo per una serie televisiva di cui le ultime due settimane sono state girate a doppia troupe.
Interpreti della vicenda sono sei ragazzi: Carmine Buschini, Brando Pacitto, Aurora Ruffino, Pio Luigi Piscicelli, Mirko Trovato e Lorenzo Guidi. Con loro un cast di noti attori adulti: Laura Chiatti, Michela Cescon, Carlotta Natoli, Giampaolo Morelli, Giorgio Colangeli, Ignazio Oliva, Simonetta Solder, Federica De Cola, Andrea Tidona, Vittorio Viviani, Lele Vannoli, Carmelo Galati, Niccolò Senni e Francesca Valtorta.
“Braccialetti Rossi”, prodotto dalla Palomar di Carlo Degli Esposti per Rai Fiction in collaborazione con Big Bang Media, è stata realizzata col sostegno di Apulia Film Commission con un finanziamento economico di 450.000,00 euro (300mila euro del fondo Apulia National Film Fund e 150mila euro del fondo Apulia Hospitality Fund), per un impatto economico pari a 2.035.076,00 euro. La forza lavoro pugliese impegna nella lavorazione è pari a 35 unità.