Dario Stefàno in tour
Brindisi - L'Ambiente
Sei appuntamenti nelle province pugliesi per entrare nel vivo della campagna per le Primarie del senatore Dario Stefàno. Sei incontri a tema per mettere a fuoco priorità, obiettivi e proposte.
Un progetto per qualificare il dibattito politico sul futuro della Puglia e rafforzare il profilo programmatico della coalizione, “con la consapevolezza - sottolinea Stefàno - di dover rendere la politica credibile, cioè capace di promettere solo ciò che può mantenere, di mantenere ciò che promette”.
Si parte con Ambiente, a Brindisi venerdì 17 ottobre, poi sarà la volta di Salute e Welfare (31 ottobre a Bari), Agroalimentare (7 novembre a Foggia), Innovazione (12 novembre a Bisceglie), Turismo e Cultura (14 novembre a Taranto) e Paesaggio e Bellezza (21 novembre a Lecce).
“In questi sei incontri – spiega Stefàno – che affiancheranno le tante iniziative che si svolgeranno in tutta la Puglia sino al 30 novembre, racconteremo non solo i risultati di questi 10 anni di governo Vendola ma anche i contribuiti programmatici raccolti durante la campagna itinerante de La Puglia in più che abbiamo svolto nei mesi scorsi. Proporremo la nostra visione politica sulle tematiche centrali per il governo della Puglia, rilanceremo obiettivi e strategie e indicheremo proposte concrete. Non a caso puntiamo sulla formula del confronto a più voci, per ribadire l’importanza del discorso pubblico e della condivisione come metodo più efficace per governare questa nostra straordinaria e variegata regione”.

"La Puglia vive un paradosso ambientalista - sottolinea Stefàno - con il numero più elevato di emissioni di CO2 in Italia (il 20% del dato nazionale) è la prima regione in classifica per potenza installata di energie rinnovabili. La Puglia fornisce il contributo più importante nella direzione del pareggio del bilancio energetico nazionale: a fronte di un consumo di poco inferiore a 20 mila GWh, ne produce circa 37".
"E’ arrivato il tempo di rimediare a questo squilibrio che, perpetuandosi da oltre trent’anni, ha procurato inevitabili e oggettivi danni: all’ambiente e alla salute".
E poi aggiunge: "Taranto con Ilva, il più grande polo siderurgico d'Europa e Brindisi, il piu importante polo energetico d'Italia con le sue tre centrali, sono tra i 57 siti di interesse nazionale per interventi di bonifica sulla scorta dell’effettivo rischio sanitario che le sue condizioni determinano per le popolazioni qui residenti. E' da qui che vogliamo partire per lanciare alcune delle proposte per la politica ambientale futura della Puglia.
L’appuntamento con “Avanti l’Ambiente” è per venerdì 17 ottobre, alle ore 18 nella sede dell’Autorità portuale di Brindisi in piazza Vittorio Emanuele II, 7 .
Con il candidato alle primarie Dario Stefàno ci saranno l’assessore regionale alla Qualità del Territorio Angela Barbanente, l’ambientalista Walter Ganapini, le testimonianze di Pierangelo Argentieri, presidente Federalberghi Brindisi e di Massimo Spedicato, imprenditore nell'agroalimentare.
(gelormini@affaritaliani.it)