A- A+
PugliaItalia
Lecce Capitale Europea della Cultura Da Regione 2mln. € e cabina regia

Bari – Anche Via Capruzzi aderisce al Comitato per Lecce Capitale europea della Cultura e lo fa portando in dote oltre due milioni di euro, know how e una cabina di regia con gli enti compartecipati, dall’ Apulia Film Commission al Teatro Pubblico Pugliese, passando per Pugliapromozione.

LA SFIDA/ Emiliano punge Vendola: “Preferisce Matera?”

È quanto varato nell’ultima Giunta regionale dal tandem GodelliBarbanente, sulla cui proposta è passata la delibera che affida al Direttore d'Area Francesco Palumbo il coordinamento delle varie strutture per far quadrato attorno al capoluogo salentino. “Siamo oggi in grado di affermare che la Regione ha creato tutte le condizioni, istituzionali finanziarie e operative, utili a mettere Lecce in posizione di vantaggio nella competizione per la candidatura e ad assicurare al Salento e alla Puglia uno straordinario ritorno di immagine e di riconoscimento internazionale”, commentano soddisfatti dalla squadra del Governatore. A fare da salvadanaio per i primi due milioni saranno i fondi Poin (quelli Ue per i programmi operativi interregionali), ottenibili entro pochi giorni, “appena il Ministro Bray avrà firmato il relativo decreto”, e per i quali basterà la certificazione del Segretario Generale del Ministero. Inoltre, andranno aggiunte anche  iniziative dirette delle stesse Pugliapromozione, Teatro Pubblico Pugliese, Puglia Sounds e Apulia Film Commission - per un ammontare di altri 750 mila euro – con uno sguardo anche al fondo del Piano Azione e Coesione, recentemente, come promesso dal Ministro Trigilia.

L'ENDORSEMENT/ Puglia verso candidatura unica? Emiliano: "Taranto può farcela"

“È tempo che tutte le istituzioni territoriali lavorino di comune accordo per raggiungere un obiettivo che non sarà soltanto di Lecce o di Brindisi, ma della Puglia intera”, chiosa in una nota il parlamentare democratico, Salvatore Capone, parlando di un progetto che “deve poter camminare su gambe solide, con il convinto sostegno di tutti: istituzioni, imprese della cultura, mondo dell’economia, cittadinanza, territori”. “Solo così”, precisa, “potrà essere la scommessa di un intero territorio che disegna, finalmente a partire dalla cultura e dalle sue ricchezze ambientali, il proprio futuro”.

(a.bucci1@libero.it)

 

Tags:
leccecapitaleregioneregiacultura

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.