"Messa in Luce", Percorsi Caravaggeschi
Lungo le vie del Sacro

Parte dai Monti Dauni il nuovo spettacolo sui caravaggeschi lungo le Vie del Sacro. Presentato a Troja lo spettacolo di Tableaux Vivants “Messa in Luce” della compagnia Teatri 35, realizzato in collaborazione con A.c.t! Monti Dauni – Associazione Culturale & Turistica.
Il lavoro “Messa in Luce” nasce da uno studio sull’arte sei-settecentesca lungo il tratto pugliese della via Francigena del Sud, una direttrice geografica carica di storia. L’attenzione si è concentrata sul tratto che parte dai Monti Dauni, da Troja e arriva a Monte Sant’Angelo ed a Otranto, per poi attraversare il Mediterraneo verso la Terra Santa. Il tema del pellegrinaggio come ricerca interiore ha preso corpo nel lavoro di Teatri 35 ed è stato affrontato con la tecnica Tableaux Vivants.

I luoghi centrali del cammino si sono così incontrati con le tracce artistiche più significative lì collocate, con pittori che più di altri hanno saputo cogliere ed immortalare emozioni vive e pulsanti. Da Vaccaro a Solimena, da Pacecco a Fracanzano, da Preti a Stanzione, in “Messa in Luce” Teatri 35 realizza un’elaborazione ideale della Via Francigena attraverso l’Arte, una Messa in Luce di un percorso, o meglio, di percorsi caravaggeschi lungo le vie del Sacro, partendo dai Monti Dauni.

In occasione del debutto dello spettacolo “Messa in Luce”, la conferenza dibattito “percorsi Caravaggeschi lungo le Vie del Sacro” sul tema dell’arte e dello sviluppo turistico dei percorsi sacri, in particolar modo in riferimento alla via Francigena del Sud. All’iniziativa l'intervento anche della dott.ssa Marta Ragozzino Soprintendente per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici della Puglia e della Basilicata.
Il lavoro è stato reso possibile grazie al progetto “Insieme si può” (programma Bollenti Spiriti della Regione Puglia) e grazie al patrocinio della Città di Troia, la Diocesi Lucera-Troia e la Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici della Puglia.
Info
Ufficio Turistico: 393/9977641
Act! Monti Dauni
turismo.montidauni@gmail.com
www.actmontidauni.it
Teatri 35
teatri35@gmail.com
www.teatri35.it
(gelormini@affaritaliani.it)