A- A+
PugliaItalia
08 11 13 foto conf stampa oscar di bilancio

Per il secondo anno consecutivo la città di Bari è risultata finalista dell’Oscar di Bilancio 2013 della Pubblica Amministrazione, il premio promosso dalla FERPI - Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere, realizzato sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, con il patrocinio della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome di UPI (Unione Province d’Italia) in collaborazione con IFEL (Fondazione ANCI) e con il Sole 24 Ore. Il prestigioso riconoscimento viene assegnato agli enti che hanno attuato la migliore rendicontazione economica, sociale ed ambientale sull’esercizio 2012, attuando una tempestiva, efficace e innovativa comunicazione nei confronti dei cittadini e degli stakeholder.

“Questo risultato dimostra nei fatti che Bari è la città metropolitana meglio amministrata d’Italia - ha commentato il sindaco Michele Emiliano - un dato che suscita scalpore, considerando che si tratta di una grande città del Sud, e che conferma senza ombra di dubbio la qualità del lavoro svolto in questi anni dagli uffici comunali per redigere un bilancio che esprima con chiarezza la politica economico-finanziaria di questo ente".

"Di tanto ringrazio il direttore della ripartizione Ragioneria Francesco Catanese e tutti i suoi collaboratori che, nonostante l’organico ridotto, garantiscono prestazioni di grande efficienza, dimostrando che è possibile amministrare bene la cosa pubblica anche in una condizione di scarsità come quella attuale. E ringrazio Gianni Giannini che fino a qualche mese fa ha gestito la delega al bilancio con lungimiranza e intelligenza amministrativa".

"Se oggi siamo rispettati in tutta Italia lo dobbiamo a questi numeri, gli stessi che, se fosse attuato un federalismo fiscale stringente, vedrebbero Bari creditrice di oltre 28 milioni di euro annui a fronte della stima dei costi standard degli enti locali effettuata dalla Copaff, una commissione ministeriale costituita ad hoc. Il che significa che siamo in grado di rendere gli stessi servizi delle altre città a costi minori, come ci chiedono di fare i cittadini e come ci impone la crisi. Non senza problemi, sia chiaro, ma con sacrificio, passione e una motivazione incrollabile, rendendo onore al popolo delle formiche di Tommaso Fiore".

Comune di Bari 4 2

"Questo riconoscimento è la dimostrazione di come la coerenza tra il dire e il fare porti a risultati concreti che, in questo caso, per il secondo anno consecutivo ci vengono riconosciuti da un organismo esterno e qualificato, attualmente presieduto dall’ex ministro Giarda".

"Sin qui siamo riusciti a contrastare i morsi della crisi, tenendo i conti in ordine a garantendo una certa tranquillità anche per il futuro; ora è necessario aggredirla, la crisi, ma questo è un obiettivo che non possiamo raggiungere da soli, è necessario che il Governo centrale faccia la sua parte, altrimenti sarà difficile confermare questo risultato negli anni a venire”.

“Il premio tiene conto di una serie di elementi nel rendiconto di bilancio 2012 - ha dichiarato Gianni Giannini - non solo la trasparenza nella redazione degli atti, ma anche lo scarto ridotto tra previsioni e realizzazioni, il tutto valutato da una commissione esterna, che guarda ai dati di bilancio con oggettività. In un momento drammatico come quello attuale la città di Bari dispone di un cospicuo fondo di cassa - oltre 200 milioni - e di un avanzo di amministrazione all’incirca di pari importo. Oggi come oggi siamo tra i maggiori garanti del debito pubblico nazionale”.

“È un riconoscimento che ci riempie di orgoglio - ha detto Francesco Catanese, che ieri è intervenuto alla cerimonia di premiazione svoltasi a Roma - perché  è una conferma del nostro impegno. Abbiamo sempre creduto nella necessità di una comunicazione trasparente, corretta e completa dei risultati annuali raggiunti dall’amministrazione. Quando si ha voglia di innovare per migliorarsi non si ha paura di mettersi in gioco, sottoponendosi al giudizio di autorevoli giurie come quella che ci ha riconosciuto questo prestigioso premio. Non abbiamo mai smesso un attimo di lavorare in tal senso e non lo faremo adesso. Questo riconoscimento rappresenta senza dubbio un ulteriore stimolo al nostro lavoro quotidiano, nella consapevolezza che migliorare si può”.

OSCAR DI BILANCIO 2013 ENTI LOCALI

Le modalità

L’assegnazione dell’Oscar di Bilancio 2013 – Enti locali riguarda:

  • Oscar di Bilancio Regioni
  • Oscar di Bilancio Province
  • Oscar di Bilancio Comuni Capoluoghi di Provincia
  • Oscar di Bilancio Comuni non Capoluoghi di Provincia

La giuria individua un vincitore e due finalisti.

Per l’annualità 2013, per l’Oscar di Bilancio ai Comuni Capoluoghi di Provincia, sono stati individuati solo un vincitore e un finalista.

Il Comune di Bari è dunque giunto per il secondo anno consecutivo tra i finalisti.

Il Comune di Bari ha sempre creduto nella necessità di effettuare una efficace comunicazione versi i cittadini in termini di risultati raggiunti. Ogni anno si è lavorato per migliorarne la trasparenza e la chiarezza espositiva nonché la completezza informativa, nella consapevolezza che ciò rappresenta un tassello indispensabile e strategico in un rapporto costruttivo tra Amministrazione sana e collettività. È per queste ragioni che sin dalla prima edizione (2009) abbiamo partecipato al premio “Oscar di Bilancio delle Pubbliche Amministrazioni”.

Nelle stesse motivazioni al conferimento del prestigioso premio si rileva tutto lo sforzo prodotto in questi ultimi anni in questo ambito: È di particolare ricchezza della documentazione di presentazione del bilancio 2012 avanzata dal Comune di Bari. La Relazione di gestione riporta l’andamento delle spese correnti e delle entrate correnti con riferimento l’ultimo quinquennio nonché la descrizione dei rapporti di debito e di credito con le partecipate con relativa conciliazione delle poste tra il bilancio dell’ente locale e quelli delle partecipate.

Particolarmente meritevole appare la Presentazione del bilancio 2012 alla cittadinanza in quanto avvenuta mediante una speciale convocazione del Consiglio Comunale e la documentazione contabile è facilmente reperibile sul sito istituzionale.

 

bari SMART2

I criteri di valutazione

Oggetto di valutazione è il Rendiconto 2012. Diversi sono gli aspetti presi a valutazione:

A)    CONTENUTO DELL’INFORMATIVA

1)      La presentazione sintetica delle risultanze di bilancio, nelle tre fasi della previsione, della competenza e della cassa, che individui con chiarezza:

-          Spese correnti e in conto capitale per grandi programmi di spesa;

-          Entrate proprie (prelevate sul cittadino e sull’utente), entrate patrimoniali, trasferimenti dallo Stato, trasferimenti dalla Regione;

-          Fonti di finanziamento degli investimenti, con particolare riferimento all’indebitamento;

-          Saldo obiettivo del patto di stabilità;

-          Saldo di bilancio;

-          Mezzi di finanziamento del deficit o di utilizzo dell’avanzo;

2)      Cancellazione di residui effettuati nell’anno (come saldo tra insussistenze o sopravvenienze attive e passive).

3)      Informazioni sui collegamenti funzionali e finanziari con società controllate, alle qauli sia affidato lo svolgimento di servizi di interesse pubblico, anche con l’adozione di schemi di bilancio consolidato.

4)      Collegamenti dei valori rilevati a consuntivo con i valori del bilancio di previsione per quanto riguarda la gestione di competenza (impegni e accertamenti) e la gestione della cassa (riscossioni e pagamenti).

5)      Collegamenti con le risultanze degli anni precedenti.

6)      Relazione su:

-          Le principali innovazioni realizzate nell’anno in materia di servizi offerti ai cittadini, interventi effettuati, mezzi di finanziamento, innovazioni organizzative e simili, visibilità delle innovazioni nelle poste finanziarie del conto consuntivo;

-          Le ragioni degli scostamenti tra somme previste e somme impegnate, tra somme impegnate e somme pagate, soprattutto per quanto attiene alla gestione delle spese per investimenti e in conto capitale.

7)      Indicatori dei volumi di attività e di prodotto offerti ai cittadini, in qualche settore di particolare rilievo per le funzioni tipiche dell’ente.

 

B)     BILANCIO SOCIALE

-          Informativa ambientale

-          Informativa sociale

-          Informativa sui valori intangibili

-          Certificato dei revisori interni o altro documento equivalente

 

C)     ASPETTI DI COMUNICAZIONE

Sia sul Bilancio Consuntivo, sia sul Bilancio Sociale:

-          Efficacia, tempestività e modalità della presentazione del conto consuntivo;

-          Tempi di predisposizione;

-          Tempi di diffusione;

-          Categorie dei destinatari (al di fuori dei consiglieri comunali);

-          Chiarezza dei contenuti per le diverse categorie dei destinatari;

-          Disponibilità delle informazioni online.

 

La Giuria

Presidente

Dino Piero Giarda

Professore di Scienza delle Finanze, Facoltà di Economia, Università Cattolica di Milano

Vice Presidente Oscar di Bilancio della Pubblica Amministrazione

Giorgio Brosio

Professore di Economia Pubblica, Facoltà di Economia, Università di Torino già Presidente Società Italiana di Economia Pubblica

SEGRETARIO GENERALE Oscar di Bilancio

Annamaria Ferrari

Delegato Ferpi – Federazione Relazioni Pubbliche Italiana.

(gelormini@affaritaliani.it)

Tags:
comunebarioscarbilanciofinalistagianniniemilano

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.