Polignano a Mare
Il libro possibile
Prenderà il via il 9 luglio prossimo la 13ª edizione della kermesse letteraria “Il libro possibile" che si svolgerà come tradizione a Polignano a Mare fino a sabato 12 luglio.
Le piazze, le viuzze e le balconate con vista mare, del centro storico polignanese anche quest’anno accoglieranno oltre duecento ospiti che introdurranno, presenteranno e commenteranno altrettanti volumi freschi di stampa. Anche quest’anno la rassegna si preannuncia come un’importante vetrina per la letteratura nel panorama culturale e turistico della Puglia e di tutto il sud d'Italia.
Il programma prevede ogni sera, dalle ore 20.30 in poi, incontri e tavole rotonde con i più illustri autori, artisti, vip tv, intellettuali, politici, giornalisti, economisti e magistrati. Quest’anno, solo per citare gli autori più importanti è prevista la partecipazione di Pierluigi Battista, Luca Bianchini, Laura Boldrini, Pietrangelo Buttafuoco, Oscar Farinetti, Carlo Freccero, Alan Friedman, Cecile Kyenge, Selvaggia Lucarelli, Vladimir Luxuria, Margaret Mazzantini, don Antonio Mazzi, Paolo Mieli, Giovanni Minoli, Ferzan Ozpetek, Federico Rampini, Sergio Rizzo e Gian Antonio Stella, Vittorio Sgarbi, Marino Sinibaldi, Luca Telese, Marco Travaglio.
Non mancheranno anche i volti noti della TV e del cinema come Caterina Balivo, Dario Vergassola e l’attrice e produttrice Francesca Neri.
Atteso il ritorno delle letture estive a tema enogastronomico, con la riproposizone della sezione “Il vino possibile” con serate dedicate a incontri, conversazioni, show-cooking e degustazioni di vini e birre artigianali.