Putignano, 'Aspettando Radici' in Osteria
La corposità del maiale per 5 vini del Sud
Terzo appuntamento a Putignano (Ba), giovedì 5 marzo, con gli eventi dedicati ai grandi vini autoctoni del meridione d’Italia.

Con inizio alle ore 20,30 presso l’Osteria Botteghe Antiche di Putignano “Aspettando Radici del Sud 2015” riserva una golosa occasione per approfondire la conoscenza di alcuni tra i più importanti vini prodotti nel mezzogiorno.

A quattro rossi d’annata di altrettante storiche cantine del sud Italia (Serra della Contessa - Nerello Mascalese ’99, A.A. Benanti; Ripe del Falco - Gaglioppo ’93 - Ippolito 1845, Don Alnselmo - Aglianico del Vulture ’97 - Paternoster, Notarpanaro - Negroamaro ’97 - Cosimo Taurino) si aggiungerà il Fiano d’Avellino ’04 di Villa Diamante scelto per omaggiare la memoria di Antoine Gaita e i cinque vini saranno presentati da alcuni dei produttori citati e proposti in gastronomici abbinamenti che ne esalteranno le pregevoli qualità.
Gli chef Stafano D’Onghia e Riccardo Barbera della Masseria Barbera di Minervino Murge che si occuperanno di preparare la superba cena in programma, realizzeranno tra l’altro per i convenuti cinque diversi piatti a base di carne di maiale cresciuto in masseria da sposare ad ognuno dei cinque vini protagonisti della serata.
Info 080.4911813 - 334.7915705
(gelormini@affaritaliani.it)