Roberto Giovagnoli
La fucina per magistrati

Parte anche a Bari, il Corso intensivo per aspiranti magistrati, tenuto dal Consigliere di Stato, Roberto Giovagnoli. Un corso-live intensivo, che fa dell'approccio diretto e non mediato con gli aspiranti magistrati, l'elemento peculiare presentato già nella lezione gratuita di prova, proposta come anteprima di ogni ciclo di lezioni.
Obiettivo: far conoscere il metodo di insegnamento di Roberto Giovagnoli, consolidato già dal 2008, anno in cui è diventato Direttore Scientifico dei corsi organizzati dalla JUSforyou (per la preparazione del concorso in magistratura ordinaria, per l’esame di avvocato, per il concorso nelle magistrature speciali -TAR e Corte dei conti- per Avvocato dello Stato, e per i principali concorsi pubblici).
"Il metodo proposto non è certamente “casistico” - sottolinea il Consigliere Giovagnoli - è al contrario un metodo che parte dall’alto per arrivare alle soluzioni, un metodo il cui obiettivo principale è quello di aumentare la capacità di ragionamento e di argomentazione. Proponiamo uno studio trasversale e capillare di ogni materia. La sua caratteristica principale è proprio quella di puntare sullo studio sistematico degli istituti. Nel concorso in magistratura, il valore aggiunto è spesso rappresentato, più che dalla conoscenza del dettaglio casistico, dalla dimostrazione di possedere una visione di insieme del sistema giuridico e, quindi, una capacità di orientarsi tra istituti diversi, ma fra loro spesso collegati".
(Intervista di A. Gelormini)
"Bari è una piazza importante per il concorso in magistratura - aggiunge Giovagnoli -. E’ una terra che ha prodotto tanti famosi giuristi, tanti ottimi magistrati. Nelle occasioni in cui sono venuto in passato, ho riscontrato un grande interesse e un elevato livello di attenzione. Insomma, è una piazza che ha sete di formazione e che, tradizionalmente, sa riconoscere e apprezzare la formazione di qualità. Ci sono poi tanti giovani talentuosi. Per un docente è sicuramente una piazza stimolante".
Info su www.jusforyou.it
(a cura di Alessandra dall'Olmo)