A- A+
Il Sociale
Quasi un quarto della popolazione europea è a rischio povertà

 Il 28,4% della popolazione italiana è a rischio di povertà. Lo segnala Eurostat pubblicando i dati relativi al 2013 dai quali emerge che tra i 18 paesi dell'Eurozona l'Italia e' quello messo peggio nella classifica dell'esclusione sociale, a eccezione solo della Lettonia, dove il 35,1% della popolazione e' a rischio. La situazione italiana e' peggiorata rispetto al 2008 quando le persone a rischio di poverta' erano il 25,3% del totale.

La tendenza segue quella dell'Ue, dove le persone a rischio di povertà o esclusione sociale sono passate dal 23,8% del 2008 al 24,5% del 2013. Lo scorso anno in pratica 122,6 milioni erano a rischio. L'Italia e' dunque ben al di sopra della media Ue, e penultima nell'eurozona. In termini assoluti, Eurostat segnala che in Italia coloro a rischio di poverta' sono 17 milioni e 330mila. Nell'Unione europea in totale la cifra raggiunge i 122,6 milioni.

Tags:
allarmepovertàeuropa
in evidenza
Georgina Rodriguez? Lady CR7 ha una sosia mozzafiato. Le foto

'Sensualità da Pallone d'Oro'

Georgina Rodriguez? Lady CR7 ha una sosia mozzafiato. Le foto


in vetrina
Mobilità, Atlantia cambia nome e diventa Mundys

Mobilità, Atlantia cambia nome e diventa Mundys


motori
Dacia lancia la sua offensiva nel segmento C

Dacia lancia la sua offensiva nel segmento C

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.