Intesa Sanpaolo emette il primo titolo obbligazionario per il Terzo settore
Intesa Sanpaolo emette il primo titolo obbligazionario ''serie speciale Banca Prossima'' per un massimo di 50 milioni di euro il cui ricavato sara' impiegato esclusivamente per finanziare soggetti operanti in Italia nel settore nonprofit laico e religioso a tassi di interesse agevolati. Il collocamento del Prestito ha inizio oggi, 28 ottobre, presso le filiali del Gruppo Intesa Sanpaolo, e terminera' il 6 dicembre 2013, salvo chiusura anticipata. L'emissione e' denominata ''Intesa Sanpaolo S.p.A. a Tasso Fisso 2,00% 11/12/2013 - 11/12/2018 ''Serie Speciale Banca Prossima'' e avviene per lotti minimi di 10.000 euro. L'emittente e' Intesa Sanpaolo S.p.A., che girera' i fondi raccolti dall'emissione a Banca Prossima.
La data di emissione e' 11 dicembre 2013, la scadenza 11 dicembre 2018. Il tasso e' del 2% lordo annuo, inferiore ai tassi di mercato di obbligazioni Intesa Sanpaolo di pari durata. Non sono previste commissioni di collocamento. ''Il minor rendimento per il sottoscrittore sara' interamente trasferito a beneficio delle organizzazioni nonprofit finanziate da Banca Prossima - spiega l'Istituto - i nuovi titoli contribuiranno cosi' a una ripresa degli investimenti del Terzo Settore, che con le sue 300.000 organizzazioni offre servizi a oltre 30 milioni di italiani ma che, a causa della perdurante incertezza economica, e' diventato piu' cauto nell'impegnarsi in investimenti per nuovi progetti''.
''Con questa innovativa operazione - ha dichiarato l'amministratore delegato di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina - Intesa Sanpaolo intende ribadire e consolidare, attraverso la sua controllata Banca Prossima, la propria attenzione al Terzo Settore, offrendo una risposta concreta alle necessita' del mondo ''nonprofit''. Un mondo variegato e importante, che e' propulsore e stimolatore di impegno civile, si fa portatore di valori che vanno oltre il profitto e le cui basi fondanti si traducono in un'indispensabile e oggi sempre piu' necessaria utilita' sociale''.
''Oggi la grande partita di Banca Prossima - ha sottolineato l'amministratore delegato di Banca Prossima, Marco Morganti - e' quella di mantenere basso il costo del capitale delle organizzazioni non profit clienti della banca. Da anni lavoriamo ponendoci to scopo e attivando strumenti innovativi come la piattaforma di crowdlending garantito Terzovalore, che ha consentito a tante Organizzazioni nonprofit di attivare gli investimenti. L'obbligazione ''Serie Speciale Banca Prossima'' e' un primo grande strumento ''industriale'', perche' puo' trasformarsi in prestiti a condizioni agevolate. Grazie al collocamento attraverso la rete di tutti i 4.500 sportelli del Gruppo Intesa Sanpaolo, ci mettiamo nelle condizioni di poter finanziare il nonprofit italiano con grandi quantita' di denaro e a basso costo''.