L'Unicredit Pavilion riunisce gli Amici del “Centro Dino Ferrari”
L'Unicredit Pavilion ha ospitato l’Associazione Amici del “Centro Dino Ferrari” e il suo “Charity Event” in sostegno della ricerca scientifica nel campo delle malattie neuromuscolari e neurodegenerative svolta dal “Centro Dino Ferrari” dell’Università degli Studi di Milano.
I circa 250 invitati, accolti dal Presidente dell’Associazione Marialuisa Trussardi , dai Vice Presidenti, Manuela Consensi Dini e Camillo Olivetti e dal direttore del “Centro Dino Ferrari” Prof. Nereo Bresolin, hanno voluto testimoniare il loro generoso impegno per sostenere la ricerca scientifica nel campo delle malattie neuromuscolari e neurodegenerative ed in particolare i progetti:
“Identificazione di fattori di rischio genetici per la prevenzione della malattia di Alzheimer” e “Protocolli di Terapia genica con vettori adeno-associati per malattie neurodegenerative e neuromuscolari a trasmissione recessiva della prima infanzia”.
Alla serata, sostenuta da Trussardi, Gruppo Pellegrini e Illulian, hanno aderito, tra gli altri: Sergio Dompé, Vittorio Feltri, Luigi Abete, Gaia Trussardi, Michelle Hunziker, Paola Caovilla, Carlo Capasa e Stefania Rocca, Juanita Sabbadini, Rosanna Armani, Andrea Camerana, Marta Marzotto, Giuliana Dompé, Bedy Moratti, Giorgio Schön, Guglielmo e Claudia Maisto, Carla Tolomeo, Giorgia Pacelli, Adriano e Laura Teso, Stefano e Riccarda Contini, Antonella Boralevi, Alberto Cordero di Montezemolo, Elena Zambon, Antonella Boralevi, Bob Krieger, Alessandro Boniperti e molti altri ancora.
Momento clou dell’evento è stata la consegna di due speciali riconoscimenti del “Centro Dino Ferrari” a due grandi protagonisti di EXPO 2015: all’ex Sindaco Letizia Moratti, “per aver amministrato Milano con occhi rivolti al futuro e per aver regalato alla città EXPO 2015 di cui tutti oggi siamo orgogliosi” e al Commissario Unico di Expo 2015 Giuseppe Sala, “per aver gestito in modo magistrale l’esecuzione di EXPO 2015 grande vanto di tutta Italia”.
Non è mancato l’intrattenimento all’insegna di musica e cabaret, con la direzione artistica di Titti Quaggia e Mario Lavezzi. Oltre a Luisa Corna, impegnata nella duplice veste di presentatrice e cantante, si sono esibiti tra gli applausi, oltre alla stessa Corna, Alexia, Marco Della Noce e lo spettacolare corpo di ballo della Katherine Dance Company.
Nel corso della serata i presenti hanno avuto l’opportunità di dare sfoggio della propria generosità partecipando ad una speciale asta benefica, coordinata dal portale specializzato CharityStars, aggiudicandosi premi gentilmente offerti da Carla Tolomeo e la Galleria d’Arte Contini, Ferrari Auto, Rossocorsa, Marta Marzotto, Pucci, Fendi, Trussardi, Bob Krieger, Istituto Image per Giovanni Gastel, Stefanini Argenteria, l’Oro dei Farlocchi - Milano e Alessandro Boniperti, che ha messo in palio un pezzo da veri collezionisti: una maglia storica di suo padre Giampiero, risalente al 1955.