Pittura e Musica per la Ricerca
Ancora una volta l'Arte nelle sue diverse espressioni si impegna a supportare i giovani e la ricerca, sostenendo l'impegno con cui l'Istituto si dedica alla formazione di giovani laureati affinché il nostro Paese possa contare in futuro su una classe di ricercatori professionalmente preparati.
Tre insigni maestri metteranno a disposizione dell'Istituto una performance sorprendente e originalissima, una serata ricca di emozioni. Il pittore Antonio Pedretti dipingerà davanti al pubblico che vorrà essere presente nell'Aula Magna dell'Istituto Mario Negri, nel tempo record di poco più di un'ora, uno dei suoi bellissimi e suggestivi quadri. Contemporaneamente lo accompagneranno il flautista Romano Pucci e la pianista Eliana Grasso con musiche di Alain, Casella, Debussy, Ibert, Mozart, Ravel, Shostakovich. L'opera del Maestro eseguita nella serata sarà da lui offerta al possessore del biglietto d'ingresso che verrà sorteggiato. Per altri quadri di Antonio Pedretti esposti nell'atrio dell'Istituto ed acquistati, il pittore donerà all'Istituto metà del prezzo di acquisto. La serata si concluderà con un buffet caldo generosamente offerto da Elior restauration. L'incasso della serata sarà devoluto al Fondo Borse di studio del Mario Negri, che, con analoghe iniziative, nel corso del 2012 ha raccolto risorse per sette borse di studio, destinate per il 2013 alla formazione di altrettanti giovani laureati in diversi laboratori di ricerca dell'Istituto.
L'Istituto Mario Negri, fondazione nata 51 anni fa e recentemente riconosciuta come Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS), è stata la prima ONP in Italia ad occuparsi di ricerca biomedica al di fuori dell'Accademia e dell'Industria farmaceutica. E' un'istituzione privata che lavora in modo indipendente senza alcun vincolo con la finanza, la politica e l'industria farmaceutica. E' stato sempre al di sopra degli interessi di partito e delle credenze religiose. Non brevetta i suoi risultati ma li mette a disposizione della comunità scientifica e degli ammalati.
Giovedi, 18 Aprile 2013 - Ore 20.00
Istituto Mario Negri
Via Giuseppe La Masa, 19 - Milano