A- A+
Il Sociale
Salute, dal sangue agli organi: firmata la Carta del dono biologico

E' stata firmata sabato a Modena la "Carta del dono", promossa dal Centro Nazionale Sangue, dal Centro Nazionale dei Trapianti, dalle Associazioni di Volontariato e dal Ministero della Salute. Il documento fissa una serie di principi e impegni per la promozione del dono biologico (cioe' di sangue, emocomponenti, cellule, tessuti, organi e nutrienti come il latte) e per la tutela della sua natura ibera, volontaria, consapevole, responsabile e non remunerata.

"Sono orgogliosa di aver siglato la Carta del Dono - ha detto il ministro Beatrice Lorenzin - Una firma che segna un importante passo verso il dono volontario libero, consapevole, non remunerato e anonimo". "Il sistema della donazione - ha ricordato Lorenzin - che e' gratuita, e' la base del nostro sistema, un valore che dobbiamo difendere perche' non c'e' mercato in questo Paese. Sembra, per chi non ne ha contezza, una cosa scontata, ma non lo e' per niente. E' un valore che dobbiamo assolutamente difendere perche' questo tema della donazione della nostra salute ad altri e' un principio identitario della nostra societa' e ci fa fare un passo in avanti rispetto ad altre realta'".

Carta del dono ape
 

"E' una lista aperta a livello nazionale - ha concluso Lorenzin - ed e' l'inizio di questa campagna del dono, ovvero di un lavoro di potenziamento della rete, del network del volontariato nel nostro paese ed in questo caso dell'associazionismo che si occupa della gratuita' del dono biologico".

Tags:
carta del dono biologicocentro nazionale dei trapiantiministero della salute






in evidenza
Dopo Ventura, Foglietta stronca Ilary: "Separazione con Totti? Ha superato il limite"

L'attrice contro il docufilm "Unica"

Dopo Ventura, Foglietta stronca Ilary: "Separazione con Totti? Ha superato il limite"


in vetrina
Alluvione in Emilia-Romagna, da Simest nuova tranche di aiuti: ristori per 300 mln

Alluvione in Emilia-Romagna, da Simest nuova tranche di aiuti: ristori per 300 mln


motori
Mercedes Classe A 250e Vibes ispirata alla console PlayStation 5

Mercedes Classe A 250e Vibes ispirata alla console PlayStation 5

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.