A- A+
Il Sociale
Disabili, storie di un calcio che unisce e dà speranza

Più di 100 atleti disabili disputeranno le finali di un torneo di calcio “a forte vocazione sociale” a Milano, mercoledì 27 maggio dalle 10.30, presso il centro sportivo Peppino Vismara (via dei Missaglia 117). Questa giornata di sport e solidarietà vedrà anche le premiazioni dei calciatori finalisti, tutti sportivi dei Centri Diurni Disabili (CDD) di Milano e provincia. Queste ultime avranno luogo dalle 12.00 e saranno coordinate da Antonio Iannetta, direttore generale UISP (Unione Italiana Sport Per tutti) comitato territoriale di Milano. Gli atleti, che dall'autunno 2014 si incontrano settimanalmente per allenamenti e partite di torneo, disputeranno le finali dalle 10.45 e chiunque sia interessato a vedere questi calciatori in azione sul campo, potrà farlo presentandosi dalle 10.30 presso il centro sportivo, l'ingesso è gratuito. Gli arbitri e il coordinamento del torneo saranno a cura dell’ UISP Milano.

Gli sportivi di questo torneo, si sono allenati e hanno disputato partite per lungo tempo, sempre sotto la guida del personale del Comune di Milano appositamente formato. I CDD di Milano accolgono 873 persone con disabilità di età compresa tra i 18 e i 65 anni. I centri sono strutture sociosanitarie semiresidenziali, aperte dalle 9:00 alle 16:00, dal lunedì al venerdì. I centri presenti in città sono 37 dei quali 15 sono a gestione diretta comunale e 22 gestiti dal privato sociale mediante convenzioni.

“L’attività motoria ha una grande valenza sociale, – spiega Antonio Iannetta – permette a tutte le persone con disabilità, nessuno escluso, di praticare attività ludica e ritrovare il 'benessere' all’interno di una 'competizione' per tutti, a misura di ciascuno. Lo sport è uno strumento straordinario per favorire l’inclusione sociale e per valorizzare le relazioni abbattendo le barriere della diffidenza. Per questo 'sport per tutti, nessuno escluso e per tutta la vita' è la sintesi della mission di UISP” e l’Uisp Milano ne rappresenta l’eccellenza. Infatti il Comitato più grande d’Italia con i suoi 70.000 soci ha al suo interno una importante fetta di Soci con disabilità fisica- sensoriale ed intellettiva verso la quale svolge attività mirata all’integrazione e recupero sociale.

Tags:
storiecalciosperanza
in evidenza
Melissa Satta e Matteo Berrettini: Miami diventa bollente

Tutte le foto

Melissa Satta e Matteo Berrettini: Miami diventa bollente


in vetrina
FS: un Frecciarossa dedicato ai 100 anni dell’Aeronautica Militare

FS: un Frecciarossa dedicato ai 100 anni dell’Aeronautica Militare


motori
All' Art Paris 2023, Alpine ha svelato “Metamorphosis”

All' Art Paris 2023, Alpine ha svelato “Metamorphosis”

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.