BANNER

Beyond è un’associazione fondata da giovani professionisti, che si pone come obiettivo lo sviluppo territoriale su scala locale, dalla progettazione architettonica alla consulenza strategica. 

Grazie ad un approccio multidisciplinare e all’uso di metodologie collaborative il progetto architettonico diventa la sintesi dei bisogni e delle esigenze del luogo. Beyond infatti parte dalla consapevolezza che oggi l’architettura debba integrare e non più disintegrare il territorio, valorizzarlo, essere esempio di sostenibilità e funzionalità. In due date - mercoledì 4 dicembre alle ore 20.30 presso lo spazio Avanzi (via Ampere 61\a) e giovedì 5 dicembre alle ore 21.00 presso Ostello Bello (via Medici 4 ) - si assisterà alla presentazione dell’idea progettuale del centro per l’infanzia di Hytimoun Yo, Haiti.

Un progetto che sta innovando il concetto di centro per l’infanzia, a partire dalla sua storia. Nel 2010, i giovanissimi fondatori Lucia Lantero, Agostino Terzi e Alexis Erache, dopo aver visto la situazione disumana nella quale verte Haiti hanno preso la coraggiosa decisione di aprire un centro per l’infanzia ad Anse-à-Pitre: una città situata al confine con la Repubblica Dominicana, diventata per questa sua particolare posizione uno snodo del mercato illecito, dell’abuso e dello sfruttamento dei minori.

 

haiti beyond

BANNER

A Luglio 2013, con l’acquisto di un terreno e la realizzazione del primo edificio multifunzionale, Lucia, Agostino e Alexis hanno raggiunto la prima fase del loro sogno:  creare un modello sperimentale di centro per l’infanzia, fondato sui principi della sostenibilità sociale, economica e ambientale; con l’intento di aprire una scuola di formazione agraria per offrire un futuro concreto ai bambini. Sulla scia del “El Sistema”, un modello didattico musicale ideato e promosso in Venezuela da José Antonio Abreu, che sta aiutando migliaia di bambini a uscire dalla povertà, Lucia, Agostino e Alexis vogliono creare un modello di educazione e formazione basato sullo agricoltura e sulla cucina. Per poter continuare a realizzare il suo sogno, Aytimoun Yo ha bisogno di concretizzare la seconda fase del progetto: costruire i dormitori e gli altri edifici necessari. Beyond supporta Ayitimoun Yo nella progettazione e nella realizzazione delle strutture che ospiteranno i bambini e nello sviluppo della Ong.

 

2013-12-02T12:12:53.797+01:002013-12-02T12:12:00+01:00truetrue956116falsefalse232Il Sociale/sociale413097599572013-12-02T12:12:53.86+01:009572013-12-02T12:29:15.287+01:000/sociale/sviluppo-territoriale-su-scala-locale-grazie-a-beyond011213false2013-12-02T12:29:17.42+01:00309759it-IT102013-12-02T12:12:00"] }
A- A+
Il Sociale

 

haiti beyond 500 2

BANNER

Beyond è un’associazione fondata da giovani professionisti, che si pone come obiettivo lo sviluppo territoriale su scala locale, dalla progettazione architettonica alla consulenza strategica. 

Grazie ad un approccio multidisciplinare e all’uso di metodologie collaborative il progetto architettonico diventa la sintesi dei bisogni e delle esigenze del luogo. Beyond infatti parte dalla consapevolezza che oggi l’architettura debba integrare e non più disintegrare il territorio, valorizzarlo, essere esempio di sostenibilità e funzionalità. In due date - mercoledì 4 dicembre alle ore 20.30 presso lo spazio Avanzi (via Ampere 61\a) e giovedì 5 dicembre alle ore 21.00 presso Ostello Bello (via Medici 4 ) - si assisterà alla presentazione dell’idea progettuale del centro per l’infanzia di Hytimoun Yo, Haiti.

Un progetto che sta innovando il concetto di centro per l’infanzia, a partire dalla sua storia. Nel 2010, i giovanissimi fondatori Lucia Lantero, Agostino Terzi e Alexis Erache, dopo aver visto la situazione disumana nella quale verte Haiti hanno preso la coraggiosa decisione di aprire un centro per l’infanzia ad Anse-à-Pitre: una città situata al confine con la Repubblica Dominicana, diventata per questa sua particolare posizione uno snodo del mercato illecito, dell’abuso e dello sfruttamento dei minori.

 

haiti beyond

BANNER

A Luglio 2013, con l’acquisto di un terreno e la realizzazione del primo edificio multifunzionale, Lucia, Agostino e Alexis hanno raggiunto la prima fase del loro sogno:  creare un modello sperimentale di centro per l’infanzia, fondato sui principi della sostenibilità sociale, economica e ambientale; con l’intento di aprire una scuola di formazione agraria per offrire un futuro concreto ai bambini. Sulla scia del “El Sistema”, un modello didattico musicale ideato e promosso in Venezuela da José Antonio Abreu, che sta aiutando migliaia di bambini a uscire dalla povertà, Lucia, Agostino e Alexis vogliono creare un modello di educazione e formazione basato sullo agricoltura e sulla cucina. Per poter continuare a realizzare il suo sogno, Aytimoun Yo ha bisogno di concretizzare la seconda fase del progetto: costruire i dormitori e gli altri edifici necessari. Beyond supporta Ayitimoun Yo nella progettazione e nella realizzazione delle strutture che ospiteranno i bambini e nello sviluppo della Ong.

 

Tags:
sviluppoterritorialelocalebeyond
in evidenza
Melissa Satta e Matteo Berrettini: Miami diventa bollente

Tutte le foto

Melissa Satta e Matteo Berrettini: Miami diventa bollente


in vetrina
FS: un Frecciarossa dedicato ai 100 anni dell’Aeronautica Militare

FS: un Frecciarossa dedicato ai 100 anni dell’Aeronautica Militare


motori
All' Art Paris 2023, Alpine ha svelato “Metamorphosis”

All' Art Paris 2023, Alpine ha svelato “Metamorphosis”

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.