Champions - Inter, che beffa con l'Atletico Madrid. Atalanta divina, la Dea distrugge l'Eintracht Francoforte - Affaritaliani.it

Sport

Ultimo aggiornamento: 23:51

Champions - Inter, che beffa con l'Atletico Madrid. Atalanta divina, la Dea distrugge l'Eintracht Francoforte

Champions, magia Atalanta: tre gol in 5 minuti a casa dell'Eintracht. Atletico-Inter 2-1, Gimenez beffa i nerazzurri al 93'

Di Franco Picariello

Champions - Inter, che beffa con l'Atletico Madrid. Atalanta divina, la Dea distrugge l'Eintracht Francoforte

L'Inter perde 2-1 al Metropolitano contro l'Atletico Madrid nella quinta giornata di Champions League: prima sconfitta dopo quattro vittorie consecutive. Un colpo di testa di Gimenez al 93' condanna la squadra nerazzurra, quando il risultato sembrava ormai definito sull'1-1. L'Atalanta travolge l'Eintracht Francoforte: 3-0 con i tre gol segnati nel giro di 5 minuti tra il 60° e il 65° (Lookman, Ederson e De Ketelaere): una vittoria che vale tanto nella corsa ai playoff. 

EINTRACHT FRANCOFORTE-ATALANTA 0-3 TABELLINO

EINTRACHT FRANCOFORTE (4-2-3-1): Collins; Koch, Theate, Brown; Dahoud (69' Skhiri), Chaibi; Doan (78' Buta), Gotze (69' Batshuayi), Knauff (78' Wahi); Burkardt (59' Bahoya). A disposizione: Grahl, Kaua Santos, Amenda, Hojlund, Kristensen, Chandler, Dills. Allenatore: Dino Toppmöller.

ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Kossounou, Hien, Djimsiti (74' Kolasinac); Bellanova, De Roon, Ederson (69' Musah), Zappacosta (69' Zalewski); De Ketelaere, Lookman (82' Sulemana); Scamacca (69' Krstovic). A disposizione: Sportiello, Pasalic, Samardzic, Brescianini, Bernasconi, Ahanor, Maldini. Allenatore: Raffaele Palladino

ARBITRO: Chris KAVANAGH (Lancashire).
GOL: 60' Lookman (A), 62' Ederson (A), 64' De Ketelaere (A). ASSIST: 60' De Ketelaere (A), 62' Lookman (A). AMMONITI: nessuno.
NOTE: pali di Ademola Lookman e Gianluca Scamacca al 35'.

ATLETICO MADRID-INTER 2-1 TABELLINO

ATLETICO MADRID (4-4-2) - Musso; Molina (59' Pubill), Gimenez, Hancko, Ruggeri (68' Sorloth); Barrios, Gallagher (59' Nico Gonzalez), Cardoso (59' Koke), Giuliano; Baena (68' Griezmann), Julian Alvarez. All. D. Simeone.

INTER (3-5-2) - Sommer; Akanji, Bisseck, Bastoni; Carlos Augusto, Barella, Calhanoglu (73' Frattesi), Zielinski (65' Sucic), Dimarco (79' Luis Henrique); Bonny (65' Thuram), Lautaro Martinez (73' Esposito). All. Chivu.

ARBITRO: Francois Letexier (FRA)
GOL - 9' Julian Alvarez, 54' Zielinski, 93' Gimenez
AMMONIZIONI - Dimarco, Simeone (proteste)

Eintracht Francoforte-Atalanta 0-3, super Dea in Champions League

Un'incredibile Atalanta s'impone in casa dell'Eintracht Francoforte per 0-3, tutti i gol segnati in 5 minuti nel secondo tempo dopo un primo tempo a secco di reti. Lookman, Ederson e De Ketelaere i marcatori, che regalano a Raffaele Palladino il primo successo europeo: la Dea sale al decimo posto in classifica, con 10 punti.

Champions League - Atalanta da sogno, 0-3:  Lookman, Ederson e De Ketelaere stendono l'Eintracht


foto Lapresse

All'11' si rende pericolosissimo Chaibi ma viene fermato da Carnesecchi. Due pali di seguito per la Dea, al 35' con Lookman e dopo con Scamacca. Replicano i tedeschi con Gotze al 38'. Nella ripresa ci prova Lookman al 48', Zetterer è reattivo e para, il contropiede dei tedeschi porta Burkardt alla porta bergamasca, ancora Carnesecchi salva in angolo. Altra occasione al 50' per l'Atalanta con Ederson che lancia Scamacca, palla fuori. Il gol atalantino arriva al 60' con Lookman, che finalmente trova la porta dopo un lancio al bacio di De Ketelaere.

La Dea si sblocca e va in rete anche Ederson due minuti dopo su assist di Lookman.

Quindi il terzo gol, firmato De Ketelaere, al 65', dopo un lancio in area di Zappacosta: è Scamacca a cogliere l'occasione ma anche la traversa, il belga approfitta del rimbalzo e segna per il tris. Notte magica per i nerazzurri.

Champions League, Atletico Madrid-Inter 2-1, nerazzurri beffati allo scadere

L’Inter torna dalla trasferta di Madrid con un borsone pieno di rimpianti. I nerazzurri perdono 2-1 al Wanda Metropolitano contro l’Atletico Madrid, al termine di una partita ben giocata e dominata per lunghi tratti. Decidono le reti di Julian Alvarez, nel primo tempo, e di Gimenez allo scadere. Inutile la rete di Zielinski per il momentaneo pareggio.

L’Inter parte bene e dopo tre minuti ecco il primo brivido. Calcio di punizione dopo un fallo su Barella al limite dell’area: sul pallone va Dimarco, che ci prova con un gran sinistro a giro, ma Musso è attento e respinge in tuffo. Pochi minuti dopo, ecco l'episodio: intorno al 10’ l’Atletico Madrid passa in vantaggio con il tocco sotto porta di Julian Alvarez, ma la rete è viziata da un tocco con il braccio molto discusso di Baena, dopo il tentativo di respinta di Carlos Augusto. L’arbitro Letexier inizialmente annulla, poi rivede tutto al Var e cambia idea. Atletico in vantaggio. Gli spagnoli alzano i ritmi con il passare dei minuti, ma la squadra di Chivu non è da meno e al 19’ ci prova con la botta dalla distanza di Calhanoglu. Musso mette in angolo. Prima dell’intervallo, la chance più interessante capita di nuovo sul sinistro di Dimarco. Al 42’, Bisseck apparecchia al limite dell’area per l’esterno , ma il sinistro finisce fuori di un niente. Colchoneros avanti all’intervallo.

La ripresa inizia subito con folate di Inter. Nemmeno il tempo del calcio d’inizio ed ecco il lancio al bacio di Bastoni per Barella. Stop al volo del centrocampista nerazzurro e pallonetto con il destro che centra la traversa. Ancora Inter pericolosa una manciata di minuti dopo. Lautaro imbuca per la sovrapposizione centrale di Dimarco, Musso mura alla grande il sinistro dell'esterno. Il pareggio è questione di minuti e arriva al 54’: triangolo Zielinski-Bonny-Zielinski e gol del polacco in inserimento. Destro piazzato alle spalle di Musso e 1-1 meritatissimo per gli uomini di Chivu. Agguantato il pareggio, i nerazzurri rallentano e ad accelerare è di nuovo l’Atletico: gli spagnoli vanno a un passo dal nuovo vantaggio prima con la girata al volo di Sorloth, a un quarto d’ora dalla fine, poi con una bella iniziativa di Griezmann. Provvidenziale Sommer sul destro del francese, entrato pochi minuti prima al posto di Baena.

Nel finale, ecco la beffa. In pieno recupero, calcio d'angolo Atletico e colpo di testa in mischia di Gimenez per il definitivo 2-1. Prima sconfitta europea per i nerazzurri.