Coppa Italia, quanto ha guadagnato il Bologna dalla vittoria sul Milan? Il montepremi è calato ma può salire - Affaritaliani.it

Sport

Coppa Italia, quanto ha guadagnato il Bologna dalla vittoria sul Milan? Il montepremi è calato ma può salire

Le cifre che spettano alle squadre che hanno raggiunto almeno gli ottavi potrebbero cambiare con l'incasso dai diritti tv all'estero

di redazione sport

Coppa Italia, quanto ha guadagnato il Bologna dalla finale? Il montepremi della competizione dovrebbe essere lievemente inferiore alla passata stagione

Per Bologna e Milan la finale di Coppa Italia si può dire che è stata uno spartiacque della stagione. Gli emiliani con la vittoria del trofeo si sono assicurati la partecipazione all'Europa League. Per i rossoneri, invece, la sconfitta mette il punto su una stagione decisamente deludente, escludendo la vittoria della Supercoppa italiana e una improbabile, se non praticamente impossibile, qualificazione alle coppe europee.

Leggi anche: Coppa Italia, vince il Bologna. Che emozione per Cremonini: “Al cimitero da papà prima della partita, sognavo vincesse per lui”

La Coppa Italia per il Bologna significa avere a disposizione un piccolo tesoretto per il mercato estivo, anche se per i numeri ufficiali bisognerà attendere le cifre ottenute dalla Serie A dai diritti televisivi venduti all'estero. La sola finale dell'Olimpico, infatti, è stata trasmessa in 180 Paesi.

Coppa Italia, quanto ha guadagnato il Bologna vincendo la finale

Quanto si guadagna quindi dalla partecipazione alla Coppa Italia? La maggior parte dei ricavi viene dalla vendita dei diritti tv a livello nazionale con Mediaset che si è assicurata l'esclusiva sul torneo e la Supercoppa italiana fino al 2027, aumentando del 20% l'offerta rispetto al triennio precedente. Dovrebbe poi essere cresciuto anche l'incasso dei biglietti, che si prevede possa essere vicino al record della finale del 2023 pari a 5,5 milioni di euro.

Leggi anche: Milan, disastro finale: Ndoye regala Coppa Italia al Bologna

Detto questo, i premi in denaro destinati a ogni squadra che ha raggiunto almeno gli ottavi di finale dovrebbero essere in lieve calo rispetto alla passata stagione, quando al vincitore della Coppa Italia spettavano 7,6 milioni di euro.

Stando alle stime di Calcio e Finanza, il Bologna con il successo in finale avrebbe incassato 7,1 milioni di euro, ovvero circa 500.000 euro in meno rispetto a quanto ottenuto dalla Juventus nella scorsa edizione. Il Milan invece si sarebbe messo in tasca 4,6 milioni di euro. A seguire poi Inter ed Empoli (2,7 milioni), eliminate in semifinale. Atalanta, Roma, Lazio e Juventus, che si sono fermate ai quarti, avrebbero ricevuto rispettivamente 1,2 milioni. Le cifre comunque potrebbero cambiare con l'aggiunta dei ricavi dai diritti tv all'estero.

CLICCA QUI PER ALTRE NOTIZIE DI SPORT