Genoa-De Rossi è fatta. Fiorentina in chiusura per il nuovo allenatore - Affaritaliani.it

Sport

Ultimo aggiornamento: 18:49

Genoa-De Rossi è fatta. Fiorentina in chiusura per il nuovo allenatore

Il Genoa ha scelto l'ex allenatore della Roma. Fiorentina e Vanoli sempre più vicini

Di Franco Picariello

Genoa, scelto De Rossi, è lui il nuovo allenatore

Daniele De Rossi è il nuovo allenatore del Genoa. Il club ligure ha ufficializzato l'ingaggio del tecnico ex Roma, che arriva dopo il divorzio dello scorso weekend con Patrick Vieira e la panchina a interim affidata a Roberto Murgita e Domenico Criscito nella trasferta vittoria sul campo del Sassuolo. De Rossi prende il Genoa terz'ultimo alla pari del Pisa con 6 punti dopo 10 partite a una lunghezza dal Parma e sopra al Verona (5 punti) e Fiorentina (4). 

"Genoa CFC comunica di aver affidato a Daniele De Rossi la conduzione tecnica della prima squadra. Il nuovo allenatore ha già incontrato i giocatori in organico e dirigerà l’allenamento pomeridiano in agenda al Centro Sportivo Signorini. La presentazione ai media con Diego Lopez, chief of football del club, abbinata alla conferenza pre-gara, è prevista venerdì, nella sede di Villa Rostan, con inizio alle ore 14. Nel rivolgere un caloroso benvenuto a Daniele De Rossi e collaboratori, il Genoa ringrazia Roberto Murgita e Domenico Criscito per l’ennesima testimonianza di attaccamento ai nostri colori"

Fiorentina-Vanoli vicini

Paolo Vanoli si avvicina alla Fiorentina: il tecnico sta trattando la risoluzione del contratto con il Torino, a cui è ancora legato dalla scorsa stagione. Dopo sarà libero di firmare con il club viola - che ha affidato la panchina a Galloppa per la sfida di Conference League contro il Mainz - e se tutto filerà liscio potrebbe essere in panchina già domenica nella sfida contro il Genoa di Daniele De Rossi.

Per lui è pronto un contratto sino al termine della stagione. Previsti alcuni bonus in base al piazzamento dei viola in campionato - secondo quanto riporta il sito di Gianluca Di Marzio - uno in caso di posizionamento al decimo posto, e tre bonus diversi in base alla qualificazione alle coppe europee, a seconda di quale raggiungerà la Fiorentina.