A- A+
Sport
Italia-Euro 2024 30 preconvocati: c'è Fagioli. out due titolari della Juventus
Nicolò Fagioli (foto Lapresse)

Italia a Euro 2024 30 preconvocati: c'è Fagioli. Out Gatti e Locatelli della Juventus

Luciano Spalletti ha comunicato la lista dei trenta giocatori che porterà in ritiro dal 31 maggio a Coverciano in vista di Euro 2024. Nell'elenco dei preconvocati alcuni nomi a sorpresa (Fagioli, Ricci, El Shaarawy e Folorunsho) e la prima chiamata per il gioiello del Bologna (nel mirino della Juventus), Riccardo Calafiori (nel 2022 aveva preso parte agli stage dedicati ai calciatori di interesse nazionale). Gli assenti illustri? Oltre allo squalificato Sandro Tonali e all'infortunato Zaniolo, spiccano le esclusioni di Ciro Immobile e degli juventini Federico Gatti e Manuel Locatelli.

A distanza di 1055 giorni dal trionfo di Wembley (ai rigori contro l'Inghilterra con Roberto Mancini in panchina), inizia dunque la avventura europea per la Nazionale italiana, che venerdì 31 maggio si radunerà al Centro Tecnico Federale di Coverciano per cominciare la preparazione a Euro 2024.

Tornando ai convocati, seconda chiamata per Raoul Bellanova (Torino) e Michael Folorunsho (Verona), già chiamati a marzo per le due amichevoli negli Stati Uniti con Venezuela ed Ecuador. Tornano in Nazionale il centrocampista del Torino Samuele Ricci e il portiere della Lazio Ivan Provedel, assenti rispettivamente dal novembre 2022 e dal novembre 2023.

Italia, le amichevoli prima di Euro 2024

L'Italia partirà per la Germania, dove dovrà difendere il suo titolo di campione d'Europa, lunedì 10 giugno. Prima la Nazionale di Spalletti disputerà due test amichevoli: martedì 4 giugno con la Turchia (ore 21, stadio ‘Renato Dall’Ara’ di Bologna) e domenica 9 giugno con la Bosnia ed Erzegovina (ore 20.45, stadio ‘Carlo Castellani’ di Empoli). All’indomani del match con la nazionale bosniaca, come detto, l’Italia raggiungerà la Germania, dove nel quartier generale di Iserlohn sosterrà le ultime sedute di allenamento prima dell’esordio nel Campionato Europeo in programma sabato 15 giugno a Dortmund con l’Albania.

Italia, i 30 convocati di Luciano Spalletti in vista di Euro 2024

Portieri
Gianluigi Donnarumma (Paris Saint Germain), Alex Meret (Napoli), Ivan Provedel (Lazio), Guglielmo Vicario (Tottenham);

Difensori
Francesco Acerbi (Inter), Alessandro Bastoni (Inter), Raoul Bellanova (Torino), Alessandro Buongiorno (Torino), Riccardo Calafiori (Bologna), Andrea Cambiaso (Juventus), Matteo Darmian (Inter), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Dimarco (Inter), Gianluca Mancini (Roma), Giorgio Scalvini (Atalanta);

Centrocampisti
Nicolò Barella (Inter), Bryan Cristante (Roma), Nicolò Fagioli (Juventus), Michael Folorunsho (Hellas Verona), Davide Frattesi (Inter), Jorginho (Arsenal), Lorenzo Pellegrini (Roma), Samuele Ricci (Torino)

Attaccanti
Federico Chiesa (Juventus), Stephan El Shaarawy (Roma), Riccardo Orsolini (Bologna), Giacomo Raspadori (Napoli), Mateo Retegui (Genoa), Gianluca Scamacca (Atalanta), Mattia Zaccagni (Lazio).

Italia, l'undici titolare a Euro 2024?

Presto per stilare la squadra titolare, ma dovendo provare a ipotizzare un undici azzurro....
Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Acerbi, Dimarco; Barella, Jorginho, Pellegrini; Chiesa, Raspadori, Scamacca

LEGGI ANCHE - Milan allarme: offerta choc Leao-Arabia Saudita. Theo Hernandez-Bayern. Maignan nuovo ko





Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.