Sport
L'Olimpia Milano travolge Bologna. Sassari, che crisi: Trento è quarta

Dopo due sconfitte di fila (a regulars season già stra-vinta), L'Ea7 Emporio Armani Milano torna alla vittoria nella 28esima giornata di Serie A travolgendo la Granarolo Bologna. Finisce 117-92 un match che non ha mai avuto storia. Se il primo tempo si chiude con soli 12 punti di vantaggio per i padroni di casa, il terzo quarto porta un parziale di 39-16 che spazza via le ultime resistenze della squadra emiliana.
Samuels e Ragland fanno 51 punti in due (rispettivamente 25+26), ma spiccano anche i 17 di Nick Melli e il 18 di valutazione di capitan Gentile che gioca per la squadra: 3 punti, ma 11 rimbalzi e 8 assist.
L'EA7 stabilisce il nuovo primato stagionale di punti in una gara (era 112, a Sassari).
“Abbiamo trovato una vittoria ampia grazie ad un approccio che è stato più preciso e consistente in attacco piuttosto che in difesa. Loro hanno tirato con percentuali alte all’inizio ma noi li abbiamo aiutati perché non avevamo un livello di aggressività adeguato. Siamo andati molto meglio nel terzo quarto e infatti abbiamo chiuso la gara anche se poi nel quarto periodo l’attenzione è di nuovo scesa. Ora ci ributtiano nel lavoro come abbiamo fatto in settimana. Siamo al completo e vogliamo fare una settimana di allenamenti importante. Abbiamo bisogno di salute per usare queste tre settimane che ci separano dal debutto nei playoffs nel miglior modo possibile”, ha commentato Luca Banchi a fine gara.
Il resto della giornata. Trento sorpassa Sassari al quarto posto. Caserta in scia a Pesaro
Si complica la corsa play-off della Vanoli Cremona, battuta al PalaRadi per 91-84 dall'Umana Venezia che, al terzo centro di fila, consolida il secondo posto trascinata da Goss (23 punti) e Viggiano (21 punti). Nel quintetto di Pancotto si salvano Hayes e Bell con 18 punti a testa.
Anche lo stop dell'Acea Roma e' pesante in chiave post-season: la Virtus si arrende per 82-68 alla rivelazione Dolomiti Energia Trento, sospinta dai 20 punti di Spagnhero (18 di Ebi tra gli uomini di Dalmonte).
Pasta Reggia ed Openjobmetis fanno valere il peso del fattore campo: Caserta esalta il PalaMaggio' stoppando il Banco di Sardegna Sassari per 94-87 con 19 punti di Antonutti. La squadra di Sacchetti vive una crisi abbastanza preoccupante: dopo la vittoria della Coppa Italia molti la vedevano come possibile seconda finale della regular season e lanciata verso una possibile finale scudetto contro Milano. Invece ora scende al quinto posto, scavalcata da Trento e in questo momento dovrebbe affrontare i quarti di finale con l'eventuale gara decisiva fuori casa.
Varese invece si impone sull'Upea Capo d'Orlando per 80-73 con 22 di Okoye.
Battuta d'arresto casalinga, invece, per la Consultinvest Pesaro (che ora va a -1 da Pesaro e vede la salvezza ancora alla portata): la Giorgio Tesi Group Pistoia passa per 86-82 con il contributo decisivo della coppia Williams-Milbourne, capace di 46 punti complessivi. Nel posticipo, la Grissin Bon Reggio Emilia si conferma la terza forza del campionato regolando per per 86-74 l'Acqua Vitasnella Cantu' con 16 punti di Lavrinovic (stesso bottino, tra i brianzoli, per World Peace).
CLASSIFICA
1. EA7 Emporio Armani MI 48
2. Umana Reyer VE 42
3. Grissin Bon RE 40
4. Dolomiti Energia TN 34
5. Banco di Sardegna SS 34
6. Enel BR 30 15/12
7. Granarolo BO (-2 p.) 26
8. Giorgio Tesi Group PT 26
9. Acqua Vitasnella Cantù 26
10. Acea Roma 24
11. Vanoli CR 24
12. Openjobmetis VA 22
13. Sidigas AV 20
14. Upea Capo d'Orlando 20
15. Consultinvest PS 14
16. Pasta Reggia CE (-1 p.) 13