Corporate - Il giornale delle imprese
Fincantieri fornirà alla Marina Militare una nuova unità di supporto per garantire la massima versatilità d’impiego
Folgiero (Fincantieri): "Attraverso soluzioni versatili e riconfigurabili continuiamo a rafforzare la nostra capacità di rispondere in modo integrato ed efficace alle esigenze della Marina Militare"

Fincantieri darà alla Marina Militare una supply vessel per garantire la massima versatilità di impiego attraverso il Polo Tecnologico della Subacquea
Fincantieri, tramite il suo Polo Tecnologico della Subacquea, consegnerà alla Marina Militare una supply vessel progettata per offrire la massima versatilità di impiego, con particolare attenzione alle operazioni subacquee. La configurazione dell’Unità e gli spazi disponibili consentono di adeguarne l’impiego a diverse funzioni operative, assicurando flessibilità e rapidità di riconfigurazione in base alle esigenze.
L’unità sarà sottoposta a lavori di adeguamento presso il cantiere del Gruppo a Palermo, con l’obiettivo di trasformarla in una piattaforma tecnologicamente avanzata e pienamente integrata nel sistema di capacità nazionali. Il progetto si inserisce in un percorso volto a rafforzare la presenza italiana nel dominio marittimo, sempre più strategico, attraverso soluzioni modulari e scalabili.
Fincantieri procede verso il ruolo di orchestratore di tecnologie ad alta complessità, in grado di operare dalla superficie al fondale, dall’hardware al software. L’iniziativa conferma la volontà del Gruppo di consolidare il proprio ruolo di riferimento nell’innovazione navale, sviluppando tecnologie che combinano flessibilità, sicurezza e interoperabilità, e rafforzando la capacità di rispondere in modo rapido e integrato alle esigenze del sistema-Paese, con una visione industriale orientata alla sovranità tecnologica e all’innovazione.
Pierroberto Folgiero, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Fincantieri, ha commentato: “Questo progetto testimonia il ruolo di Fincantieri come abilitatore tecnologico a servizio del Sistema-Paese, capace di coniugare rapidità operativa, innovazione e visione industriale. Attraverso soluzioni versatili e riconfigurabili, in particolare in ambito subacqueo, continuiamo a rafforzare la nostra capacità di rispondere in modo integrato ed efficace alle esigenze della Marina Militare, contribuendo allo sviluppo di una sovranità tecnologica sempre più strategica per l’Italia”.
