Auto e Motori
Nuova Kia Stonic: quando il crossover urbano alza l'asticella del segmento B
Kia ridefinisce il concetto di crossover compatto con la Nuova Stonic: design più muscoloso, interni hi-tech e motorizzazioni ibride pensate per l'Europa.








Nel panorama automobilistico attuale, dove la competizione nel segmento dei B-SUV è feroce e serrata, distinguersi non è più solo una questione di dettagli, ma di personalità.
C'è un momento preciso in cui un modello smette di essere semplicemente un aggiornamento del precedente e diventa qualcosa di nuovo, di diverso. È esattamente quello che accade con la Nuova Kia Stonic, un'auto che non si limita a un semplice restyling, ma che sembra voler riscrivere le regole del gioco per chi cerca un crossover compatto capace di unire praticità urbana e stile distintivo. Kia ha deciso di osare, portando su strada una vettura che, come sottolineato dai vertici dell'azienda, non è solo rinnovata: è rinata.
L'approccio della casa coreana è chiaro: prendere ciò che funzionava e trasformarlo attraverso una lente di ingrandimento che ne esalta i pregi, eliminando il superfluo. Sjoerd Knipping, Chief Operating Officer di Kia Europe, ha sintetizzato perfettamente questa visione, spiegando come la Stonic continui a democratizzare il design di alto livello e le tecnologie avanzate, portandole nel mercato mainstream. Non stiamo parlando solo di lamiera e bulloni, ma di un nuovo paradigma per i crossover a livello mondiale, dove display leader della categoria e connettività intelligente si fondono con una funzionalità quotidiana imprescindibile.
Una nuova identità scolpita dalla luce e dalle dimensioni
Il primo impatto con la Nuova Kia Stonic è visivo ed emozionale. La filosofia di design che guida questa trasformazione porta il nome evocativo di "Opposites United", un concetto che mira a creare armonia attraverso il contrasto. Il risultato è un veicolo dall'aspetto decisamente più audace ed espressivo rispetto al passato. Se le dimensioni generali rimangono fedeli alla compattezza che ne ha decretato il successo — rendendola perfetta per districarsi nel traffico cittadino — c'è una novità sostanziale: la lunghezza è aumentata di 25 millimetri. Non è un vezzo estetico, ma il frutto di paraurti anteriori e posteriori completamente ridisegnati che conferiscono alla vettura una presenza scenica più imponente.
Il frontale è il vero biglietto da visita di questo cambiamento. L'introduzione dell'illuminazione Star Map Signature non serve solo a fare luce, ma disegna il volto dell'auto, rendendola riconoscibile anche a distanza. Le griglie, ora più strutturate e prominenti, insieme a un parafango anteriore aggiornato, donano al muso un'aria sicura di sé, quasi aggressiva ma senza eccessi. Il lavoro dei designer prosegue con coerenza anche nella parte posteriore, dove il nuovo layout del portellone e un diffusore aggiornato puliscono le linee, rendendo il retrotreno solido e piantato a terra. A completare l'opera ci pensano i nuovi cerchi in lega, disponibili da 16 e 17 pollici (questi ultimi con un design dedicato per l'allestimento GT-Line), e una palette colori che si arricchisce delle vibranti tinte Adventurous Green e Yacht Blue, perfette per chi vuole farsi notare nel grigiore metropolitano.
Sotto il cofano: la strategia della transizione intelligente
Se l'estetica cattura lo sguardo, è la sostanza meccanica a convincere la testa. Kia dimostra di avere il polso della situazione europea, riconoscendo che il ritmo dell'elettrificazione non è uguale ovunque e che le esigenze degli automobilisti sono variegate. Per questo, la strategia motoristica della Nuova Stonic è improntata alla versatilità e al pragmatismo. Non c'è una soluzione unica imposta dall'alto, ma una gamma pensata per rispondere a bisogni reali.
Il cuore pulsante dell'offerta è il motore a benzina 1.0 T-GDI. Nella sua configurazione da 100 CV, rappresenta una solida soluzione termica (ICE) per chi cerca affidabilità e costi di gestione contenuti. Ma la vera protagonista della transizione è la variante Mild-Hybrid (MHEV) da 115 CV. Questa motorizzazione rappresenta il punto di equilibrio ideale: offre quello spunto in più necessario nei sorpassi o nelle immissioni veloci, mantenendo al contempo un occhio di riguardo per i consumi e le emissioni. La libertà di scelta si estende anche alla trasmissione: entrambi i propulsori possono essere abbinati a un cambio manuale a sei marce, per chi ama il controllo diretto, o a un sofisticato cambio automatico a doppia frizione a sette marce, vero alleato nel traffico stop-and-go delle nostre città.
Un abitacolo che guarda al futuro
Salendo a bordo, la sensazione di trovarsi su un veicolo di segmento superiore è palpabile. Come accennato da Pablo Martínez Masip, Vicepresidente Prodotto e Marketing, l'obiettivo era reinventare il concetto di crossover urbano del segmento B. Questo si traduce in interni dove la tecnologia non è un orpello, ma un facilitatore dell'esperienza di guida. I display, definiti "class-leading", offrono una chiarezza d'informazione e una facilità d'uso che permettono al conducente di mantenere sempre l'attenzione sulla strada. La connettività potenziata trasforma l'abitacolo in un'estensione del proprio smartphone, una caratteristica ormai irrinunciabile per l'utente contemporaneo.
La Nuova Kia Stonic si posiziona quindi non solo come un mezzo di trasporto, ma come un compagno di viaggio intelligente. È un pacchetto accessibile ma ambizioso, che fonde design audace e mobilità intelligente. In un'Europa in fase di transizione, dove l'incertezza spesso frena gli acquisti, Kia risponde con un prodotto solido, concreto e affascinante, confermando il suo ruolo di attore protagonista nel mercato continentale. La Stonic non è solo cambiata: è maturata, pronta a conquistare una nuova generazione di guidatori che non vogliono scendere a compromessi tra stile e sostanza.
occasione del lancio, Kia propone vantaggi fino a 4.850 € per chi acquista Nuova Stonic entro il 31 dicembre 2025, tra cui:
- Assicurazione Furto & Incendio gratuita per 12 mesi (valore 750€)
- Launch Pack in omaggio sulla versione Style (valore 1.250€)
- Bonus fedeltà per clienti Kia già proprietari (valore 500€)
- Campagne finanziarie dedicate con rate a partire da 129,2€/mese
Per vederla da vicino e provarla, Nuova Stonic sarà protagonista dell’Open Weekend del 29 e 30 novembre presso tutti gli showroom Kia.
