Milan News
Bambini prematuri ventre artificiale per salvarli. UTERO ARTIFICIALE, scoperta
Ventre artificiale per salvare i bimbi prematuri. Ecco l'incubatrice naturale
Bambini prematuri ventre artificiale per salvarli. UTERO ARTIFICIALE, scoperta
Creato ventre artificiale per salvare la vita ai bambini prematuri. Un risultato di sopravvivenza record ottenuto con l'utero artificiale sviluppato dai ricercatori dell'Ospedale pediatrico di Philadelphia: 4 settimane, il tempo piu' lungo mai raggiunto in un apparato di vita extra-uterina.
VENTRE ARTIFICIALE, UNA BORSA DI PLASTICA SALVA I BAMBINI PREMATURI
Il ventre artificiale è simile a quello vero ed è una 'borsa' di polietilene riempita di liquido amniotico. E' stato sperimentato sugli agnelli.
Bambini prematuri ventre artificiale per salvarli. Lo studio
Il risultato, descritto sulla rivista Nature Communications dal gruppo di Alan Flake, puo' trasformare le cure per i bambini prematuri. Il sistema e' diverso dalle attuali incubatrici ''e offre una tecnologia che al momento non esiste'', commenta Flake. I feti di agnello sono cresciuti a temperatura controllata, in un ambiente quasi sterile, respirando il liquido amniotico proprio come avviene nell'utero. L'utero artificiale non ha pompe esterne a guidare la circolazione, perche' la pressione artificiale piu' blanda puo' sovraccaricare un cuore non ancora sviluppato, e nemmeno un ventilatore, perche' i polmoni immaturi non sono ancora pronti a funzionare con l'ossigeno atmosferico.
Bambini prematuri ventre artificiale per salvarli. LE CONCLUSIONI
''I polmoni dei feti funzionano con il liquido, e noi abbiamo imitato questo tipo di ambiente, permettendo a questi e gli altri organi di svilupparsi'', aggiunge Marcus G. Davey, uno dei ricercatori. Lo studio e' stato fatto sugli agnelli, perche' i loro polmoni allo stadio prenatale si sviluppano in modo simile a quello dei bambini. A differenza delle precedenti versioni di placenta artificiale studiate sugli animali, dove la sopravvivenza e' stata di pochi giorni e con danni cerebrali, con questo sistema si e' arrivati a 28 giorni, e gli agnelli sono rimasti sani, riuscendo a respirare e ingoiare normalmente e ad avere una crescita normale. I ricercatori continueranno a migliorare l'apparato, adattandolo alle dimensioni dei bambini neonati, pari a 1/3 degli agnelli.
Ventre artificiale, ricreato un grembo materno per i bambini prematuri. I risultati sui neonati
Oggi la speranza di sopravvivenza dei nati pretermine è vicina allo zero per i bimbi con un'età gestazionale inferiore a 23 settimane, mentre sale al 15% a 23 settimane, al 55% a 24 e a circa l'80% a 25. Gli agnellini PREMATURI utilizzati nello studio avevano un'età equivalente alle 23 settimane di un bimbo e all'interno dell'utero artificiale hanno mostrato uno sviluppo normale: gli occhi si sono aperti e la lana è cresciuta. Gli animali sembravano trovarsi bene nelle loro 'casa' di polietilene e dopo 28 giorni, quando i loro polmoni erano sufficientemente maturi, sono stati liberati iniziando a respirare autonomamente. Appena dopo questo 'parto artificiale', gli animali sono stati sacrificati per verificare le condizioni del cervello e degli altri organi vitali, che sono apparse buone. In esperimenti successivi, invece, alcuni cuccioli sono rimasti in vita e nutriti al biberon dagli scienziati. "Sembrano avere uno sviluppo normale sotto tutti gli aspetti", afferma il coordinatore dell'equipe, Alan Flake. I problemi da superare sono ancora parecchi, puntualizzano però i ricercatori. Innanzitutto vi è un significativo rischio di infezione, nonostante la biobag sia sterile e sigillata. Un'altra sfida sarà quella di trovare un mix di nutrienti e ormoni che abbia una composizione ideale per permettere lo sviluppo di un feto umano. Non è chiaro, infine, come i genitori potranno accogliere questa novità tecnologica.