Milan News
Bere alcol riduce il diabete. Ma quali alcolici riducono il rischio diabete?
Bere alcol 3 volte a settimana diminuisce il rischio del diabete. Assunto moderatamente l’alcol, specialmente il vino, riduce il rischio di sviluppare diabete
Bere alcol riduce il rischio diabete
Alcol e diabete: bere alcol diminuisce il rischio di sviluppare il diabete. Lo rivela uno studio realizzato dall’University of Southern Denmark.
Bere alcol riduce il rischio diabete. Lo studio
Ebbene si, assunto in maniera moderata, 3 volte a settimana, bere alcol diminuisce il rischio di diabete. Lo studio è stato condotto su un vasto campione formato da 70.551 individui danesi maggiorenni ai quali è stato chiesto di compilare un questionario sul proprio stile di vita e stato di salute. trascorsi 5 anni 859 uomini e 887 donne hanno sviluppato il diabete.
La sorpresa è stata verificare che il rischio di sviluppare il diabete era più basso negli individui che regolarmente consumavano alcol in maniera moderata, 3, 4 giorni a settimana, rispetto a chi non beveva alcol.
Bere alcol riduce il rischio diabete: perché
Il fatto che bere alcol riduca il rischio diabete potrebbe dipendere dalle sostanze chimiche contenute nella bevanda le quali contribuiscono a bilanciare gli zuccheri nel sangue.
Bere alcol riduce il rischio diabete: quali alcolici fanno bene e quali no
Tra gli alcolici birra e vino sembrerebbero associati ad una più alta diminuzione del rischio diabete, in particolar modo il vino probabilmente per la presenza di polifenoli, che hanno un effetto protettivo per la salute.
L'effetto opposto è invece ottenuto dal gin che, insieme con altri superalcolici, ha mostrato una capacità notevole di aumentare il rischio di sviluppare il diabete