Folco Quilici morto. Scrittore, regista, fotografo e documentarista. FOLCO QUILICI ADDIO - Affaritaliani.it

Milan News

Folco Quilici morto. Scrittore, regista, fotografo e documentarista. FOLCO QUILICI ADDIO

Folco Quilici morto all'età di 87 anni: documentarista candidato all'Oscar

Folco Quilici morto. Scrittore, regista, fotografo e documentarista. FOLCO QUILICI ADDIO

È morto Folco Quilici, il documentarista che raccontava il mare

Folco Quilici è morto, addio l'ultimo dei grandi documentaristi

Folco Quilici è morto all'ospedale di Orvieto all'età di 87 anni (ne avrebbe compiuti 88 il 9 aprile). Addio all'ultimo dei grandi documentaristi italiani. Era nato a Ferrara, figlio del giornalista Nello Quilici e della pittrice Emma Buzzacchi: iniziò a livello cineamatoriale, poi la passione per le riprese sottomarine che lo rese famoso in tutto il mondo.

Folco Quilici morto all'età di 87 anni: documentarista candidato all'Oscar

Folco Quilici è stato scrittore, naturalista e divulgatore: celebri i film-documentari pluripremiati dedicati al rapporto tra uomo e mare. Nel 1971 un documentari della serie L'Italia vista dal cielo "Toscana" lo portò alla candidatura agli Oscar. Con "Oceano" vince il Davide di Donatello.

Folco Quilici morto - La rubrica Geo su Rai3

Folco Quilici ha curato la rubrica "Geo" di Rai3. Famose le immersioni in Liguria alle Cinque Terre a Punta della Gatta riadattando una maschera antigas, piuttostoché le riprese di «Sesto Continente», il primo film al mondo in cui si offrivano documenti a colori sulla vita sotto la superficie del mare.