Mondiali, Rossi si sfoga dopo l'esclusione: "Paura dei contrasti? Che ridere...". ECCO I 23
Lo sfogo di Pepito: "Altro che paura dei contrasti" - Giuseppe Rossi, il day after l'esclusione dai 23 di Prandelli per il Mondiale, rompe il silenzio su Twitter. "Tutti dicono fuori forma: chiedete a chiunque i valori dei test in settimana e della partita. Vi stupirete - scrive l'attaccante della Fiorentina - Contrasti? Paura? Che ridere...Arrivo col pensiero prima del difensore. Prossima volta, da dilettante, aspetto il difensore per prendere calci. Piccole precisioni a cui tenevo. Adesso la cosa piu' importante pero' e' tifare l'Italia. Forza Azzurri!! #quintastella", chiosa il giocatore.
Rossi out, c'è Insigne. Ecco i 23 di Prandelli - Cesare Prandelli ha ufficializzato la lista dei 23 azzurri che voleranno in Brasile per il Mondiale. La notizia è l'esclusione di Giuseppe Rossi, che insieme a Destro ha perso il ballottaggio con Insigne per l'ultimo posto disponibile in attacco. Staccano il biglietto Abate in difesa e Aquilani e Parolo a centrocampo, mentre torna a casa Romulo. Il ct porterà al Mondiale anche un difensore di riserva: è Ranocchia, escluso invece Maggio.
Dunque Giuseppe Rossi non ce l'ha fatta. Quella di Prandelli non è stata una decisione facile, giunta dopo una lunghissima riunione pomeridiana con il suo staff durante la quale sono stati affrontati svariati aspetti. Nell'esclusione del giocatore della Fiorentina ha pesato l'amichevole contro l'Eire, sotto due punti di vista. Il primo è quello della condizione fisica, apparsa non ancora all'altezza visto il fresco ritorno in campo dopo l'infortunio al ginocchio: particolare importante per un appuntamento come quello in Brasile, che sarà caratterizzato da condizioni ambientali difficilissime. Il secondo è quello psicologico. Pepito infatti non ha mai affondato contrasti decisi contro i ruvidi irlandesi, altro particolare importante visto il noto agonismo di squadre come Inghilterra e Uruguay, che l'Italia affronterà nel girone.
Scelto dunque Insigne, che oltre a Rossi ha battuto anche Destro nella corsa all'ultimo posto disponibile. Probabilmente Prandelli ne ha fatta anche una questione tattica. Il napoletano infatti è un brevilineo di ottima tecnica, capace di entrare velocemente in partita.
Questo l'elenco dei convocati
Portieri: Buffon (Juventus), Perin (Genoa), Sirigu (Paris St. Germain)
Difensori: Abate (Milan), Barzagli (Juventus), Bonucci (Juventus), Chiellini (Juventus), Darmian (Torino), De Sciglio (Milan), Paletta (Parma).
Centrocampisti: Aquilani (Fiorentina), Candreva (Lazio), De Rossi (Roma), Marchisio (Juventus), Thiago Motta (Paris St. Germain), Parolo (Parma), Pirlo (Juventus), Verratti (Paris St. Germain).
Attaccanti: Balotelli (Milan), Cassano (Parma), Cerci (Torino), Immobile (Torino), Insigne (Napoli).