Pallone d'Oro 2014: C.Ronaldo batterà Messi e Neuer
BROKER, CR7 FAVORITO - I quotisti confermano CR7 in testa alla lavagna, a 1,17, Messi e Neuer seguono a quota 7,00 e 8,00. Annunciati anche i tre nomi per il premio di allenatore dell'anno e qui il grande favorito è Joachim Loew, campione del mondo con la Germania (a 1,33). Carlo Ancelotti rischia quindi di non vinceere malgrado abbia portato la Decima a Madrid. Il tecnico di Reggiolo è dato pari a Diego Simeone (a 5,00), che perse proprio la finale di Champions, ma capace di riportare l'Atletico in cima alla Liga.
PALLONE D'ORO, NEUER TERZO INCOMODO. ANCELOTTI PUNTA AL TITOLO - C'e' solo un rappresentante del calcio italiano in corsa per il Pallone d'Oro 2014, l'ambito riconoscimento assegnato da Fifa e 'France Football'. E' nella categoria tecnici ed e' Carlo Ancelotti, allenatore del Real Madrid vincitore dell'ultima edizione della Champions League. Il 55enne mister di Reggiolo (ex tecnico di Parma, Juventus, Milan, Chelsea e Psg) e' rimasto in lizza nella short-list dei tre allenatori assieme ad altri due big, il ct della Germania campione del mondo, il tedesco Joachim Low, e l'argentino Diego Simeone, alla guida dell'Atletico Madrid vice-campione d'Europa e trionfatore della Liga 2013-2014. L'anno scorso la spunto' l'ex tecnico del Bayern, Jupp Heynckes.
In una prima lista era inserito anche il ct della Nazionale, Antonio Conte, assieme ad altri pretedenti come Pep Guardiola (Bayern Monaco), Jurgen Klinsmann (Nazionale Usa), Jose' Mourinho (Chelsea), Manuel Pellegrini (Manchester City), Alejandro Sabella (Nazionale argentina) e Louis Van Gaal (Nazionale olandese, Manchester United). Per quanto riguarda i calciatori, i tre 'prescelti' sono gli attaccanti Cristiano Ronaldo (Portogallo, Real Madrid) e Lionel Messi (Argentina, Barcellona) ed il portiere, campione del mondo, Manuel Neuer (Germania, Bayern Monaco). Ronaldo, vincitore uscente, si e' imposto anche nel 2008, mentre Messi di Palloni d'oro ne ha conquistati quattro di fila, dal 2009 al 2012. Neuer potrebbe emulare l'unico estremo difensore che abbia finora conquistato il trofeo, il mitico Yashin nel 1963. In una prima lista di 23 era inserito un solo rappresentante della Serie A italiana, il francese della Juventus Paul Pogba. Gli altri erano Gareth Bale (Real Madrid), Karim Benzema (Real Madrid), Diego Costa (Atletico Madrid, poi Chelsea), Thibaut Courtois (Atletico Madrid poi Chelsea), Angel Di Maria (Real Madrid poi Manchester United), Mario Goetze (Bayern Munich), Eden Hazard (Chelsea), Zlatan Ibrahimovic (Psg), Andres Iniesta (Barcellona), Toni Kroos (Bayern Monaco poi Real Madrid), Philipp Lahm (Bayern Monaco), Javier Mascherano (Barcellona), Thomas MA¼ller (Bayern Monaco), Neymar (Barcellona), Sergio Ramos (Real Madrid), Arjen Robben (Bayern Monaco), James Rodriguez (Monaco poi Real Madrid), Bastian Schweinsteiger (Bayern Monaco) e Yaya Toure (Manchester City). L'ultimo italiano a vincere il Pallone d'Oro e' stato Fabio Cannavaro (2006); in precedenza, Roberto Baggio (1993), Paolo Rossi (1982) e Gianni Rivera (1969).