Sport
Ranking Uefa, corsa alla quinta squadra in Champions - Sorpresa Cipro, Italia col 'fiatone'
L'Italia insegue nella classifica per Nazioni dell'Uefa: se la stagione europea finisse oggi la Serie A non avrebbe la quinta squadra in Champions

Rasmus Hojlund - foto Lapresse
Ranking Uefa, corsa alla quinta squadra in Champions per l'Italia
La stagione delle coppe europee sta entrando sempre più nel vivo, anche se è ancora prestissimo per i verdetti. Inizia comunque a delinearsi a Ranking Uefa stagionale: ricordiamo che le prime due nazioni classificate guadagnano una squadra in più in Champions League l'anno successivo, che per l'Italia vorrebbe dire 5 (come accadde nel 2023/2024). Dettaglio non da poco se pensiamo alla serie A equilibratissima di quest'anno con Quattro squadre in un punto (Napoli davanti al terzetto Inter-Roma-Milan), le ambizioni della Juventus che insegue (a meno 3 dai campioni d'Italia) e le possibili outsider (dal Bologna, attualmente pari ai bianconeri a Lazio e Como sotto di un punto).
Ecco perché è fondamentale che le 4 squadre quest'anno iscritte alla Champions (Inter, Atalanta, Napoli, Juventus), le 3 tra Europa League e Conference (Bologna, Roma e Fiorentina) macinino vittorie e vadano il più avanti possibile nelle loro competizioni.
Ranking Uefa - Il regolamento
I punteggi del Ranking UEFA sono calcolati sommando i risultati ottenuti dalle squadre delle 10 nazioni europee partecipanti ottenuti nelle precedenti cinque stagioni, compresa quella in corso. Si sommano i numeri in base a vittorie, pareggi, sconfitte e passaggi dei turni delle varie squadre nelle 3 competizioni europee (Champions, Europa League e Conference). Ma questi numeri vengono divisi per il numero di squadre partecipanti per la Federazione. Per l'Italia sono 7: quattro in Champions League (Napoli, Inter, Atalanta, Juventus), due in Europa League (Bologna, Roma) e Conference League (Fiorentina). Anche dopo le varie eliminazioni il totale resta diviso per le squadre partecipanti e non per il numero di team rimasti in gioco.
Ranking Uefa - Classifica
Domina come sempre la Premier League (abbonata alla quinta squadra in Champions), mentre dietro la Germania si prende il secondo posto, in una situazione di grande equilibrio: Italia e Spagna inseguono con un po' di fiatone (quinta e sesta), ma c'è ampio spazio per risalire nella lotta per il secondo posto. Sorpresa Cipro, attualmente quarta nel ranking trascinata dal Pafos che ha guadagnato 5 punti nelle prime quattro partite di Champions League grazie alla vittoria di mercoledì in casa contro il Villarreal e ai pareggi contro il Kairat (0-0) e in trasferta sul campo dell'Olympiacos (0-0) a fronte di un ko casalingo contro il Bayern Monaco (1-5).
Inghilterra 9.388 (9/9)
Germania 8.000 (7/7)
Portogallo 7.800 (4/5)
Cipro 7.750 (3/4)
Italia 7.714 (7/7)
Spagna 7.625 (8/8)
Polonia 7.375 (4/4)
Danimarca 7.125 (2/4)
Francia 6.357 (7/7)
Olanda 5.916 (6/6)
Se dunque finisse la stagione alla mezzanotte del 5 novembre, Premier League e Bundesliga avrebbero 5 squadre iscritte alla prossima Champions League. Ma ovviamente è ancora presto e, soprattutto in primavera, quando le coppe entreranno nella fase calda di sarà tempo per le rimonte.


