Sport
Il ritorno di Schwazer: vince i Mondiali di Roma e vola alle Olimpiadi
Alex Schwazer torna in gara e si aggiudica la 50 km di marcia ai mondiali a squadre di Roma 2016
Dopo 3 anni e 9 mesi di squalifica per doping, Alex Schwazer torna in gara e si aggiudica la 50 km di marcia ai mondiali a squadre di Roma 2016, con il tempo di 3h 39.00, secondo migliore risultato stagionale dell'anno a livello mondiale, che gli consente di volare alle Olimpiadi di Rio 2016. L'argento va all'australiano Jared Tallent (3h42'36"), bronzo per l'ucraino Igor Glavan (3h44'02"). Per l'Italia arriva anche l'oro a squadre grazie al quarto posto di Marco De Luca col personale di 3h44'47" e al quinto di Teodorico Caporaso: in tutto sono cinque gli azzurri fra i primi dieci.
Schwazer, dopo aver assunto il comando della gara al 15° km, ha inscenato un monologo di resistenza ed efficacia, incrementando progressivamente il vantaggio sugli inseguitori, senza mai subirne il ritorno. Ad assistere al trionfo del campione olimpico di Pechino 2008 anche il presidente del Coni, Giovanni Malagò.
E la 50 km dall'Arco di Costantino alle Terme di Caracalla e' un tripudio verde-bianco-rosso che assume le fattezze del trionfo, davanti agli occhi del presidente del Coni, Giovanni Malago'. Schwazer - al rientro alle gare dopo la squalifica di 3 anni e 9 mesi - prende il comando della gara al 15esimo chilometro e da li' inizia un monologo di resistenza ed efficacia che lo vede via via incrementare il vantaggio sugli inseguitori, senza mai subirne il ritorno. L'oro e' suo in 3h39'00", davanti all'australiano Jared Tallent (3h42'36) e all'ucraino Igon Glavan (3h44'02"). E col titolo iridato intasca anche il biglietto per il Brasile. Ma a Rio non sara' solo.Perche' la 50 km di marcia e' un tripudio azzurro: quarto Marco De Luca, quinto Teodorico Caporaso, ottavo Matteo Giupponi e 13^ Federico Tontodonati: un risultato che vale anche l'oro a squadre, davanti all'Ucraina e alla Spagna. Oltre a Schwazer, anche Caporaso conquist il pass per Rio 2016, definendo la composizione della squadra azzurra nell'evento olimpico: con loro ci sara' anche il gia' qualificato De Luca. I criteri di qualificazioni della Fidal, infatti, regalavano il biglietto per Rio a chi si fosse classificato nei primi 8, per un massimo di 3 atleti. Nel complesso gli azzurri certi della partecipazione a Rio2016 sono 204 (113 uomini, 91 donne) in 24 discipline differenti, con 73 pass individuali.